Eurozona Risultati 226-240

È tra le più amate dai criminali: stop alla banconota da 500 euro

È un taglio spesso usato per attività illecite, come evasione fiscale, riciclaggio di denaro e traffico di droga. La banconota da 500 euro è una delle prime cinque banconote di più alto valore al mondo, ma si è guadagnata una pessima reputazione. Secondo uno studio pubblicato nel 2010 dalla Serious Organized Crime Agency, nel Regno Unito il 90% dei pezzi da 500 euro venivano utilizzate da criminali. [continua ]

Moneta & Mercati
Draghi: "Economia più debole del previsto, servono ancora stimoli"

Draghi: "Economia più debole del previsto, servono ancora stimoli"

Strategie & Regole
Produzione industriale: -1,7% a novembre

Crolla la produzione industriale: -1,7% a novembre nell'Eurozona

Economia
Disoccupazione, al livello più basso da oltre 10 anni

La disoccupazione nell’Eurozona scende al livello più basso da oltre 10 anni

Jobs & Skills
Cambiano i "pesi" nella Bce: si riduce la quota dell'Italia

Cambiano i "pesi" nella Bce: si riduce la quota dell'Italia

Moneta & Mercati
Frena l’inflazione. E in Italia crolla

Frena l’inflazione nell'Eurozona. E in Italia crolla

Moneta & Mercati
Allarme Bce: “Preoccupa la deviazione dell'Italia dal Patto di stabilità"
quoted business

Allarme Bce: “Preoccupa la deviazione dell’Italia dal Patto di stabilità”

Economia
Bce, confermata la fine del Qe da gennaio. I tassi restano invariati

Bce, confermata la fine del Qe da gennaio. I tassi restano invariati

Moneta & Mercati
Draghi, politiche nazionali insostenibili sono un rischio per l'Unione
quoted business

Draghi, le politiche insostenibili sono un rischio per l'Unione monetaria

Economia
Frase del giorno - Parole

L'uscita dall'euro sarebbe una pazzia e comporterebbe un effetto devastante sul debito pubblico, immaginate i tassi al tempo della lira sul debito.

Strategie & Regole
L’inflazione resta troppo bassa. La Bce rinvia la fine del Qe?
quoted business

L’inflazione resta troppo bassa. La Bce sta pensando di rinviare la fine del "quantitative easing"?

Moneta & Mercati
Monetizzare il deficit è un’illusione

Monetizzare il deficit è un’illusione

Moneta & Mercati
Il Pil scende. E in Italia l'economia è stagnante

Scende il Pil nell'Ue. E in Italia l'economia è stagnante

Economia
Draghi avverte: “Finanziare il deficit non è nel nostro mandato”

Draghi avverte: “Finanziare il deficit non è nel nostro mandato”. E conferma la fine del Qe

Moneta & Mercati
Superindice delle Borse europee: più Francia e meno Germania. Poca Italia
quoted business

Più Francia e meno Germania. Italia indietro. Ecco come cambia il superindice delle Borse europee

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com