Catalogna, dopo 13 anni gli indipendentisti sono minoranza

Il premier Sanchez: “Risultato storico. Si apre una nuova fase”

Catalogna, dopo 13 anni gli indipendentisti sono minoranza
Barcellona

La vittoria dei socialisti è lampante, così come l’arretramento del fronte indipendentista. Quel che non è chiaro a nessuno è quale sarà la prossima maggioranza della regione autonoma di Catalogna.

Il Psc (Partito socialista catalano) guidato da Salvador Illa ottiene il 27,95% dei voti e 42 seggi, 9 in più rispetto al 2021. Un buon risultato, rispetto al passato, va anche al Partito popolare (centrodestra, all'opposizione nel Parlamento di Madrid) con il 10,97% dei voti e 15 deputati. I popolari sono ora la quarta forza politica in Catalogna, superando l’estrema destra di Vox che si ferma a 11 deputati. 

Il dato politico più evidente è che il fronte indipendentista perde la maggioranza assoluta che manteneva da 13 anni. Junts, il partito del leader storico in esilio Carles Puigdemont, resta il secondo partito con il 21,62% dei voti e 35 seggi, 3 in più del 2021. Al contempo, Erc (Esquerra Republicana de Catalunya), il partito del governatore uscente Pere Aragones, registra un brusco calo con il 13,68% dei voti e 20 deputati, ben 13 in meno delle scorse elezioni. 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com