Record di sfollati interni nel mondo: 75,9 milioni nel 2023

Lo rende noto Idmc nel suo ultimo rapporto

Record di sfollati interni nel mondo: 75,9 milioni nel 2023

I conflitti in Sudan, Striscia di Gaza e Repubblica democratica del Congo hanno spinto il numero di sfollati interni al livello record di 75,9 milioni a fine 2023. Lo rende noto l’osservatorio Idmc.   

Il numero degli sfollati interni è aumentato del 50% negli ultimi cinque anni nel mondo, precisa Idmc nel suo rapporto annuale. Questo numero si confronta con i 71,1 milioni della fine del 2022.

A differenza dei rifugiati che fuggono da un paese per stabilirsi altrove, gli sfollati interni rimangono nel loro paese ma sono costretti a spostarsi.

Violenza e conflitti sono le cause principali di questi sfollamenti forzati (68,3 milioni), mentre i disastri hanno costretto 7,7 milioni di persone a fuggire e stabilirsi altrove.

Negli ultimi cinque anni il numero di persone sfollate a causa di violenze e conflitti è aumentato di 22,6 milioni. I due maggiori aumenti si sono verificati nel 2022 e nel 2023.

Con 9,1 milioni di sfollati interni, il Sudan ha il numero più alto mai registrato in un singolo Paese dal 2008 (ovvero dall’inizio del conteggio). Circa la metà di tutti gli sfollati vive nell’Africa subsahariana.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com