In questo video viene esplorata la collaborazione tra scienziati cinesi e italiani nello sviluppo di materiali innovativi applicabili in settori strategici come l’energia, l’ambiente e la conservazione del patrimonio culturale.
Dal trattamento dell’acqua e dell’aria con membrane intelligenti, alla protezione delle opere d’arte con materiali sostenibili e autoriparanti: la scienza congiunta apre nuove strade per un futuro più verde e tecnologico. Con la testimonianza di Marino Lavorgna (CNR, Italia), ecco come le particelle funzionali possono rivoluzionare i materiali di domani.