‘Made in ItaCina’. Scienziati cinesi e italiani sviluppano materiali innovativi

Il giornalista YaoYang Li ci porta alla scoperta della Cina più profonda

In questo video viene esplorata la collaborazione tra scienziati cinesi e italiani nello sviluppo di materiali innovativi applicabili in settori strategici come l’energia, l’ambiente e la conservazione del patrimonio culturale.

Dal trattamento dell’acqua e dell’aria con membrane intelligenti, alla protezione delle opere d’arte con materiali sostenibili e autoriparanti: la scienza congiunta apre nuove strade per un futuro più verde e tecnologico. Con la testimonianza di Marino Lavorgna (CNR, Italia), ecco come le particelle funzionali possono rivoluzionare i materiali di domani.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com