Analisi

Il Pil frena nel primo trimestre: prima contrazione dal 2022

Il Pil Usa frena nel primo trimestre 2025: è la prima contrazione dal 2022

Economia

Risiko nel sistema bancario italiano. Il caso Mediobanca su Banca Generali: quando la foresta pietrificata diventa una giungla

Con l’offerta su Banca Generali, Mediobanca punta a liberarsi della partecipazione in Assicurazioni Generali, in una strategia coerente con l’idea di diventare leader nel private banking e nel risparmio gestito. Ma il terzo polo resta ancora lontano. [continua ]

Moneta & Mercati
Fonti di elettricità: chi usa rinnovabili, fossili e nucleare

Fonti di elettricità nei Paesi dell’Ue: chi usa rinnovabili, fossili e nucleare

Ue
Energie & Risorse
Spesa militare globale nel 2024: aumento record del 9,4%

Spesa militare mondiale nel 2024: aumento record del 9,4%, il più alto dalla Guerra Fredda

Strategie & Regole
Occhio ai BRICS

Occhio ai BRICS

Global

Cresce il rapporto debito/Pil anche per la Germania. Ma resta su livelli bassissimi rispetto ai competitors

Nel 2024 è salito al 49,5%. [continua ]

Finanza pubblica
La capacità di energia eolica-solare supera quella termica

La capacità di energia eolica-solare supera quella termica

Energie & Risorse
In Italia povero più di un lavoratore su 10

In Italia povero più di un lavoratore su 10

Ue
Jobs & Skills
Se il dollaro crolla è un problema per (quasi) tutti

Se il dollaro crolla è un problema per (quasi) tutti

Moneta & Mercati
Chi sono i principali detentori del debito pubblico
quoted business

Chi sono i principali detentori del debito pubblico italiano

Finanza pubblica
Marte era abitabile

Marte era abitabile

Innovazione
Cosa esporta principalmente l’Ue negli Usa?

Cosa esporta principalmente l’Ue negli Usa?

Global
Investimenti nella difesa, il moltiplicatore è inferiore a 1

Investimenti nella difesa, il moltiplicatore è inferiore a 1

Economia
Monitoraggio delle tecnologie critiche

Monitoraggio delle tecnologie critiche

Jobs & Skills
Nel 2040 la Cina raffinerà quasi la metà del cobalto globale ma non sarà...

Nel 2040 la Cina raffinerà quasi la metà del cobalto mondiale, ma non sarà la più grande produttrice

Energie & Risorse
www.quotedbusiness.com