L’Ue verso lo stop alla vendita di auto a benzina e diesel nel 2035

Emergenza climatica

Verso lo stop alla vendita di auto a benzina e diesel nel 2035

Nel pacchetto clima del 14 luglio, la Commissione europea potrebbe proporre il 2035 come l’ultimo anno in cui sarà possibile vendere auto a benzina o diesel in Europa.

In un’intervista all’Ansa il direttore generale del settore Clima della Commissione Mauro Petriccione aveva menzionato la possibilità di un target al 2030 di 40 grammi di CO2 al chilometro, che significherebbe una riduzione delle emissioni per le auto nuove del 60% rispetto a oggi. Aggiungere ora un target del 100% al 2035 si tradurrebbe nella fine dei motori diesel e benzina.

Per la neutralità climatica al 2050 “secondo l’Agenzia internazionale per l’energia tutte le nuove auto immesse sul mercato globale dovranno essere a emissioni zero entro il 2035 - spiega il presidente della Commissione Ambiente dell’Europarlamento Pascal Canfin - e i produttori europei hanno bisogno di un chiaro segnale politico”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Stop alle auto a benzina e diesel in Europa dal 2035

Il sì allo stop alle auto è arrivato dopo una giornata tumultuosa, con frizioni nella cosiddetta ‘maggioranza Ursula’. Alla fine, il Parlamento europeo non ha adottato alcune proposte chiave per il pacchetto legislativo della Commissione. [continua ]

Ue
Mobilità
Un oceano di auto: 0,53 per abitante

Un oceano di auto: nell’Ue sono 0,53 per abitante

Ue
Mobilità

Ue, stop alla vendita di auto a combustione dal 2035. Germania e Italia incassano il colpo. Ma Berlino prova a metterci una pezza

Ma qual è l’impatto delle auto a benzina e diesel sulle emissioni di CO2? Resta intanto sul tavolo la proposta della Germania di un emendamento alla direttiva per mettere fine alla vendita di veicoli a benzina e diesel in Europa, chiedendo che dal 2035 vengano immatricolati soltanto veicoli “che utilizzano combustibili climaticamente neutri” [continua ]

Ue
Mobilità
Gli e-fuels non sostituiranno l’elettrico

Gli e-fuels non sostituiranno l’elettrico

Ue
Mobilità

L’accordo Ue-Germania sugli e-fuels salva i motori termici e l’economia tedesca. Per l’Italia è invece un duro colpo. Ecco perché

L’annuncio del vicepresidente della Commissione Ue Frans Timmermans conferma l’intesa sui carburanti sintetici. Ma per l’Italia è un duro colpo. [continua ]

Ue
Mobilità
Auto, verso un mercato duale
quoted business

Auto, verso un mercato duale: un po’ elettrico, un po’ con carburanti a zero emissioni

Ue
Mobilità

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com