I paesi europei che più dipendono dagli Usa

La Germania nel 2023 ha esportato beni verso il mercato statunitense per un valore di 157,7 miliardi di euro, pari al 22,1% delle sue esportazioni extra europee. Seguono Italia e Irlanda.

Eurostat

Visto da qb

I paesi europei che più dipendono dagli Usa

Dopo la minaccia dell’introduzione di nuovi dazi del 50% sui prodotti europei a partire dal primo giugno, il presidente Donald Trump ha deciso di posticiparne l’entrata in vigore al prossimo 9 luglio.

In mancanza di un nuovo accordo, tali dazi potrebbero avere un impatto significativo sui paesi dell’Unione europea, in particolare su quelli maggiormente coinvolti nel commercio con gli Stati Uniti.

Tra questi spicca la Germania, che nel 2023 ha esportato beni verso il mercato statunitense per un valore di 157,7 miliardi di euro, pari al 22,1% delle sue esportazioni extra europee. L’Italia segue con 67,3 mld, il 22,2% del suo commercio extra europeo.

L’Irlanda, invece, pur con un valore assoluto inferiore, è il paese che in proporzione dipende di più dal mercato statunitense: 51,6 mld, pari al 45,8% delle sue esportazioni extra europee.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com