.jpg?box=650x850)
Nel 2024 l’Italia si posiziona all’ottavo posto al mondo per ricchezza finanziaria, secondo il Global Wealth Report 2025. Il valore totale? Circa 6.900 miliardi di dollari, pari a 5.850 miliardi di euro. Un leggero calo dell’1,1% rispetto al 2023, che però non intacca il peso globale del nostro Paese.
Crescono i milionari (e i super ricchi)
Attualmente l’Italia conta 517.000 milionari in dollari. E nei prossimi 4 anni la curva è destinata a salire. I patrimoni tra 1 e 100 milioni cresceranno dell’1%, mentre quelli oltre i 100 milioni del 3%. Entro il 2029, secondo Boston Consulting Group, la ricchezza finanziaria nazionale potrebbe sfiorare i 9.455 miliardi di dollari, con una crescita media del 6,5% annuo.
Azioni, fondi e gestione attiva: dove va il denaro
I milionari italiani investono sempre più in strumenti ad alto rendimento. Attualmente il 40% del patrimonio è in azioni e fondi comuni; il 25% in depositi e valute; il 18% in polizze vita e pensioni; l’8% in obbligazioni.
Avversità/Propensione al rischio
Una strategia più orientata al rischio rispetto alla media europea dove, ad esempio, la quota azionaria si ferma al 32%. Entro il 2029, la componente azionaria italiana invece salirà al 43%, superando la media globale (42%).