Quali sono i 10 paesi più popolosi al mondo?

India e Cina guidano la classifica mondiale, ma crescono anche Africa e Asia meridionale

Quali sono i 10 paesi più popolosi al mondo?

Dal 1960 al 2024 la popolazione mondiale ha vissuto un’espansione senza precedenti, ma il dato più eclatante è il sorpasso dell’India sulla Cina.

Dopo decenni in cui Pechino ha dominato la classifica, Nuova Delhi ha superato quota 1,4 miliardi di abitanti, diventando il Paese più popoloso al mondo. La Cina, che ha conosciuto una crescita vertiginosa tra gli anni ’70 e i primi 2000, ha invece rallentato nettamente nell’ultimo decennio, complice il calo delle nascite e l’invecchiamento della popolazione.

L’ascesa dell’Africa e dell’Asia del Sud

Se India e Cina restano i giganti demografici, il dato più dinamico arriva dall’Africa e dall’Asia meridionale.

Nigeria, Pakistan, Bangladesh ed Etiopia mostrano curve di crescita ripide e costanti: in particolare la Nigeria ha superato i 220 milioni di abitanti e viaggia verso il sorpasso degli Stati Uniti entro pochi decenni. Bangladesh e Pakistan, pur partiti da livelli molto più bassi, hanno moltiplicato la loro popolazione di oltre quattro volte in sessant’anni.

Stati Uniti e Brasile, crescita più lenta ma costante

Gli Stati Uniti restano il terzo Paese più popoloso al mondo, con una crescita regolare che ha portato la popolazione oltre i 340 milioni. Il Brasile segue un andamento simile, anche se con un tasso di crescita ormai molto più contenuto rispetto ai decenni passati.

In calo invece la spinta demografica della Russia, rimasta pressoché stabile dagli anni ’90 a oggi, segno di un trend di stagnazione ormai strutturale.

Un mondo sempre più sbilanciato

Il grafico mostra con chiarezza un mondo che cambia volto: la popolazione cresce soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, mentre rallenta o si stabilizza nei Paesi industrializzati.

Questo spostamento del “baricentro demografico” globale avrà conseguenze economiche e geopolitiche enormi: dal mercato del lavoro ai flussi migratori, dalla domanda di energia alla sicurezza alimentare.

In sintesi: entro pochi decenni, India, Nigeria e altri Paesi emergenti guideranno non solo la crescita della popolazione, ma anche — probabilmente — l’agenda economica globale.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com