La pensione? Forse a 70 anni: la scure del governo Starmer sul futuro dei britannici

Fine lavoro mai. Il nuovo esecutivo laburista valuta l’innalzamento dell’età pensionabile a 70 anni. Pressioni sui conti pubblici e stangata fiscale in arrivo: Londra guarda al modello danese

La pensione? Forse a 70 anni: la scure del governo Starmer
La ministra del Lavoro Liz Kendall

La ministra britannica Liz Kendall ha annunciato una revisione profonda del sistema previdenziale. Sotto la lente c’è l’età pensionabile, che oggi è fissata a 66 anni ma destinata a salire a 67 nel 2028 e a 68 entro il 2046. Secondo diverse fonti, il governo guidato da Keir Starmer potrebbe spingersi fino a 70 anni, seguendo l’esempio della Danimarca.

Pressione fiscale e conti in rosso

La decisione è spinta da forti preoccupazioni sui conti pubblici. L’Office for National Statistics (Ons) ha rivelato che il Regno Unito ha accumulato 20,7 miliardi di sterline di debito solo a giugno, 6,6 miliardi in più rispetto allo stesso mese del 2024. Una situazione che, secondo molti economisti, rende inevitabile una stretta fiscale e previdenziale.

Gli avvertimenti degli economisti

Sia l’Institute for Fiscal Studies (IFS) sia il National Institute of Economic and Social Research (NIESR) sottolineano che un aumento dell’età pensionabile non è obbligatorio, ma altamente probabile se il governo vorrà tenere sotto controllo la spesa. Altrimenti, dicono gli esperti, il peso sulle finanze pubbliche sarà insostenibile.

Rachel Reeves nella bufera

Nel frattempo, cresce il malcontento verso la cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves, accusata di una gestione economica poco efficace. La manovra finanziaria d’autunno potrebbe contenere nuovi aumenti delle tasse, alimentando le critiche e mettendo in difficoltà la credibilità dell’esecutivo laburista appena insediato.

Fine lavoro mai?

Se l’ipotesi dei 70 anni diventasse realtà, milioni di cittadini britannici vedrebbero allontanarsi il traguardo della pensione. Un cambiamento epocale che rischia di accendere forti proteste sociali, soprattutto tra i lavoratori delle fasce più deboli. La “fine del lavoro” sembra destinata a diventare una corsa a ostacoli senza fine.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com