Trump e Putin si vedranno il 15 agosto in Alaska

La scelta del luogo non casuale. L’annuncio arriva dallo stesso Trump: primo faccia a faccia tra i due leader dopo anni. Sullo sfondo, indiscrezioni su una proposta di accordo che concederebbe a Mosca la Crimea e il Donbass

Trump e Putin si vedranno il 15 agosto in Alaska
Trump e Putin nel 2018 in Finlandia

Donald Trump ha ufficializzato sul suo social Truth che l’incontro con Vladimir Putin si terrà venerdì 15 agosto in Alaska. La scelta della location non è casuale: si tratta di un territorio acquistato dagli Stati Uniti dalla Russia oltre 150 anni fa e rappresenta un simbolico punto di contatto geografico tra le due potenze, separate solo dallo Stretto di Bering.

Diplomazie al lavoro prima del faccia a faccia

Secondo quanto riportato da Axios, funzionari di Stati Uniti, Ucraina e diversi Paesi europei si riuniranno nel weekend nel Regno Unito per concordare una posizione comune prima del vertice. L’ipotesi di un incontro di persona è emersa nel corso di una conference call tra diplomatici, la terza negli ultimi tre giorni.

Il ritorno di Putin negli USA dopo un decennio

Per Putin sarà la prima visita negli Stati Uniti in quasi dieci anni: l’ultima risale al settembre 2015. Il leader del Cremlino ha già incontrato Trump sei volte durante il primo mandato dell’ex presidente, mentre il suo ultimo faccia a faccia con un presidente americano è stato con Joe Biden a Ginevra, nel 2021, prima dell’invasione dell’Ucraina.

L’ipotesi di un secondo vertice in Russia

Dal Cremlino, il consigliere Yuri Ushakov ha dichiarato che dopo l’Alaska l’obiettivo è ospitare un nuovo incontro in territorio russo. L’invito ufficiale a Trump sarebbe già stato inoltrato. Ushakov ha sottolineato la “vicinanza geografica” tra i due Paesi come ragione logica per la scelta dell’Alaska, definendo l’appuntamento “atteso e strategico”.

La mossa diplomatica che fa discutere

Tra le indiscrezioni emerse, Axios parla di un’ipotesi di tregua che prevede la cessione alla Russia della Crimea e del Donbass, in cambio della fine delle ostilità. Un’eventualità che potrebbe ridisegnare gli equilibri internazionali e scatenare reazioni contrastanti, soprattutto in Ucraina e nell’Unione Europea.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com