Garanzie di sicurezza. L’Ucraina, finanziata dall’Europa, comprerà dagli Usa armi per 100 mld

Trump: “Prepariamo incontro Putin-Zelensky”. Merz: “L’incontro tra due settimane”. Macron scettico

Kiev comprerà dagli Usa armi per 100 mld per avere le garanzie di sicurezza

Una telefonata di 40 minuti, che il Cremlino ha definito “costruttiva e franca”, tra Trump e Putin, al termine dei colloqui alla Casa Bianca con Zelensky e i leader europei, avvicina il faccia a faccia tra il presidente russo e quello ucraino.

Il Cremlino che fino a oggi non ha voluto incontrare Zelensky ritenendolo un interlocutore non legittimo dunque ha, inaspettatamente, confermato di aver detto sì al bilaterale con il leader ucraino.

“L’incontro fra Mosca e Kiev si terrà entro due settimane”. È quanto ha precisato il cancelliere tedesco Friedrich Merz al termine di colloqui “molto intensi” alla Casa Bianca, con il presidente Trump in cui i leader europei hanno dato il benvenuto alle garanzie di sicurezza di Donald Trump per l’Ucraina e ribadito che non possono essere imposte concessioni territoriali a Kiev.

Da un lato Mosca conferma la disponibilità al colloquio, dall’altro Kiev si dice pronta ad acquistare armi Usa (con il sostegno europeo) per 100 miliardi.

Tra i commenti soddisfatti dei protagonisti del summit spicca quello cauto di Macron che resta scettico: “Pensare a sanzioni se negoziati falliscono, non credo che Putin voglia la pace”.

Ma (al netto del ruolo primario assunto dalla Cina sulla scena internazionale e delle relazioni che corrono sull’asse Mosca-Pechino) perché Trump appare così disponibile nei confronti di Putin?

Facciamo un passo indietro. L’intreccio di interessi tra gli oligarchi russi e alcuni attori politici dei paesi occidentali si è rivelato uno degli aspetti più tossici – per la democrazia statunitense, e per quelle di diversi paesi europei – dell’ultima fase della guerra fredda.

In quegli anni, e in quel clima di privatizzazione della politica, Trump ha costruito la propria fortuna e posto le premesse che gli avrebbero consentito di raggiungere la Casa Bianca. Questa è probabilmente la motivazione di fondo del suo atteggiamento accomodante nei confronti di Putin.

Nel mondo di Trump non ci sono conflitti ideologici, come quelli che fanno da modello a chi immagina una nuova “guerra fredda”, ma solo partner più o meno convenienti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com