Il saccheggio del Venezuela: 4,8 mld nascosti nei paradisi fiscali

Mentre il paese sudamericano è allo stremo, poche famiglie privilegiate hanno accumulato somme grazie ai contratti con le aziende statali

Il saccheggio di Caracas: 4,8 mld nascosti nei paradisi fiscali

Qualcuno li chiama “boligarchi”, gli oligarchi del Venezuela. Sono l’élite del Paese, poche famiglie titolari di aziende private che da anni ottengono ricchissimi contratti pubblici dal governo di Caracas, prima con Hugo Chavez, poi con l’attuale presidente Nicolas Maduro. Sono definiti così per ironizzare sui richiami dei due capi di Stato a Simon Bolivar, l’artefice dell’indipendenza del Venezuela.

Intanto a Caracas la popolazione è allo stremo. In Venezuela scarseggiano cibo, medicine, elettricità, servizi essenziali. L’economia è al collasso, l’inflazione è fuori controllo, 1/3 degli abitanti soffre la fame, 5 milioni di cittadini hanno già abbandonato il Paese.

Ma chi sta in alto, come i boligarchi, prova a salvare i propri privilegi. Tanto da nascondere tesori colossali nei paradisi fiscali. Lo dimostrano i dati ora svelati dall'inchiesta Fincen Files.

Dal 2009 al 2017, dal Venezuela sono usciti più di 4 miliardi e 800 milioni di dollari, portati all’estero con “operazioni bancarie sospette”. Il 70% di questa fuga di capitali riguarda fondi pubblici: soldi usciti da conti controllati dal ministero delle Finanze o dalla società petrolifera statale.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Nonostante tutto, Nicolás Maduro è ancora al potere

Nonostante tutto, Nicolás Maduro è ancora al potere in Venezuela

Strategie & Regole
Venezuela e Argentina hanno spiccato mandati per Milei e Maduro

Venezuela e Argentina hanno spiccato mandati per Milei e Maduro

Strategie & Regole

Da 11 anni presidente del Venezuela, Maduro guiderà il paese sudamericano fino al 2030. Forti dubbi sulla regolarità delle elezioni

Il Venezuela, che possiede una delle più grandi riserve petrolifere mondiali, è uno Stato economicamente distrutto: nel 2018 ha registrato un’inflazione pari al 65.374%. E tra il 2014 e il 2021 il Pil del paese si è ridotto di circa tre quarti. [continua ]

Economia
Cinque dei primi dieci paradisi fiscali (a livello globale) sono in Europa

Cinque dei primi dieci paradisi fiscali (a livello globale) sono in Europa

Moneta & Mercati
Frase del giorno - Parole

Non ci inginocchiamo davanti a un prepotente. È come bere veleno.

Strategie & Regole

I canadesi rispondono a Trump: i liberali di Mark Carney vincono le legislative

Elezioni Canada 2025. L’ex governatore della banca centrale sia nel Regno Unito che nel paese nordamericano ribalta i pronostici di qualche mese fa. Le continue pressioni della Casa Bianca perché Ottawa diventi il 51° Stato degli States hanno spinto i canadesi a scegliere l’economista: riuscirà a placare le mire di Trump? E il Canada ridurrà la dipendenza dagli Stati Uniti? [continua ]

Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com