La notizia segna un cambio di passo radicale nell’approccio al fenomeno delle migrazioni. “Aboliremo il Regolamento di Dublino, sarà sostituito da un nuovo sistema di governance dei flussi migratori”, ha detto Ursula von der Leyen. Dunque stop alla responsabilità della gestione dei migranti in capo al Paese di primo ingresso, ovvero alla norma che da anni pesa come un fardello sui paesi mediterranei.
di Francesco Paolini
17 Settembre, 2020
UeGlobalPunti di vistaMigranti
Sarà sostituita da un meccanismo di forte solidarietà basato sulla redistribuzione tra tutti i paesi dell’Ue.
Ecco allora che l’incendio dei giorni scorsi nel campo di Lesbo, l’isoletta greca difronte alle coste turche che ammassa 13.000 migranti lasciati sopravvivere in condizioni sovraumane nell’indifferenza generale, è servito a qualcosa: ha forse contribuito al superamento dell’obsoleto Regolamento di Dublino.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookies ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti, cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci)
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa