Mondo Risultati 1276-1290

Giganti del WebSoft, in tre anni 36,3 mld di tasse non pagate

Giganti del WebSoft, in tre anni 36,3 mld di tasse non pagate

Finanza pubblica
Macron: “Gli Usa non utilizzino l’Europa nella competizione con la Cina”

Macron: “Gli Usa non utilizzino l’Europa come una variabile nella competizione con la Cina”

Global
Il metodo tecno-feudale applicato a Twitter

Il metodo tecno-feudale applicato a Twitter

Innovazione

In caso di grave crisi i governi nazionali (quello italiano incluso) potrebbero ricorrere alla moneta a scadenza?

L’introduzione di una moneta a termine potrebbe costituire uno strumento di politica monetaria utile per sostenere l’economia durante recessioni o emergenze. [continua ]

Moneta & Mercati
Gas, dal Qatar alla Germania 2,8 miliardi di metri cubi all’anno per 15 ann

Gas, dal Qatar alla Germania 2,8 miliardi di metri cubi all’anno per 15 anni

Energie & Risorse
Senza la Cina non c’è futuro per l’economia europea

Senza la Cina non c’è futuro per l’economia europea

Economia
Brunello Cucinelli: “Lavorare al massimo 7 ore”

Brunello Cucinelli: “Lavorare al massimo 7 ore”

Jobs & Skills
2/3 dei Paesi Nato hanno esaurito le scorte di armi

2/3 dei Paesi Nato hanno esaurito le scorte di armi

Strategie & Regole
Gli Stati Uniti spingono l’Ue verso la deindustrializzazione?

Gli Stati Uniti spingono l’Ue verso la deindustrializzazione?

Economia

L’Europa paga carissimo il Gnl statunitense. Ma la responsabilità principale è delle aziende europee

Sebbene la differenza tra i prezzi del gas negli Stati Uniti e nell’Ue non sia passata inosservata ai politici europei, il dito è stato puntato contro i produttori americani. Ma i dati sembrano evidenziare un'altra, amara, verità. [continua ]

Energie & Risorse

L’incidenza del carbone sul mix energetico che costituisce il sistema elettrico mondiale è ancora del 36%

Il carbone è stato per molto tempo la prima fonte di energia in Europa. Le politiche per il clima spingono però verso un suo graduale abbandono. Ma le emissioni da attività carbonifere restano ancora molto alte in Germania e nei paesi dell’Est. [continua ]

Energie & Risorse
Germania e Cina sempre più vicine. È una questione di chimica

Germania e Cina sempre più vicine. È una questione di chimica

Global
Volano i ‘beni di Giffen’

Volano i ‘beni di Giffen’

Economia
L’Ue è disarmata di fronte al protezionismo americano

L’Ue è disarmata di fronte al protezionismo americano

Strategie & Regole
“Non si fa così”, il fuorionda in cui Xi rimprovera Trudeau al G20

“Non si fa così”, il fuorionda in cui Xi rimprovera Trudeau al G20

Global
www.quotedbusiness.com