ChatGPT conquista l’Italia: quasi 9 milioni di utenti, boom tra giovani e studenti

L’intelligenza artificiale generativa prende piede nel nostro Paese. Ma è Character AI, il chatbot delle celebrities, a battere tutti per tempo di utilizzo

ChatGPT conquista l’Italia: quasi 9 mlndi utenti

L’intelligenza artificiale firmata OpenAI sta conquistando anche l’Italia. Secondo l’ultimo report di Vincenzo Cosenza basato sui dati Audicom – sistema Audiweb, nel solo mese di aprile 2025 ChatGPT ha raggiunto 8,8 milioni di utenti attivi mensili, pari al 20% degli italiani connessi. A trainare la crescita è la fascia 18-24 anni, dove la penetrazione tocca il 35%, con picchi del 37% tra gli studenti.

Ma il più “usato” è Character AI: 20 ore al mese davanti allo schermo

ChatGPT è il più popolare, ma Character AI è il più coinvolgente. Questo chatbot, che consente di chattare con intelligenze artificiali che imitano celebrità, personaggi storici e inventati, viene usato per quasi 20 ore al mese per persona. Piace soprattutto a un pubblico giovane e femminile. Negli Stati Uniti ha già sollevato discussioni per la mancanza di moderazione nei contenuti generati.

Seguono Gemini e Copilot, crescono DeepSeek e Claude

Dopo ChatGPT, il report segnala una notevole distanza per gli altri strumenti AI: Google Gemini arriva a 2,8 milioni di utenti mensili, seguito da Microsoft Copilot con 2,7 milioni. Tra le alternative emergenti spiccano la cinese DeepSeek con 716.000 utenti, Perplexity con 270.000 e Claude di Anthropic con 158.000. In coda, Character AI (119.000) e Grok integrato in X/Twitter, con soli 54.000 utenti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com