Duro come l’acciaio, ma viene dagli alberi: la startup Usa che rivoluziona il legno

InventWood, nata in Maryland, è pronta a lanciare sul mercato un materiale ligneo super resistente, frutto di anni di ricerca accademica. Lo stabilimento sarà operativo entro l’estate grazie a un finanziamento da 15 milioni di dollari

La startup Usa che rivoluziona il legno

In un mondo alla ricerca di soluzioni sostenibili per l’edilizia e l’industria, arriva dal Maryland un’innovazione che promette di rivoluzionare il modo in cui pensiamo al legno. La startup InventWood ha, infatti, sviluppato un materiale ligneo con una resistenza superiore a quella dell’acciaio, pronto per essere prodotto su scala industriale entro la fine dell’estate.

Dalla ricerca universitaria al mercato: la svolta di Liangbing Hu

Tutto ha origine nel 2018, quando Liangbing Hu, professore di scienza dei materiali all’Università del Maryland, ha pubblicato uno studio su un legno trattato capace di sopportare carichi e sollecitazioni con una robustezza mai vista prima.

Una fabbrica pronta a partire (e a stupire)

Grazie a un finanziamento da 15 milioni di dollari guidato dalla Grantham Foundation, con il supporto di Baruch Future Ventures, Builders Vision e Muus Climate Partners, InventWood costruirà il suo primo stabilimento produttivo proprio nel Maryland. L’impianto entrerà in funzione questa estate, con l’obiettivo di immettere sul mercato un prodotto che unisce sostenibilità, leggerezza e resistenza.

Come funziona il super-legno

Il processo alla base del materiale brevettato da InventWood prevede la rimozione della lignina, componente del legno che ne conferisce la rigidità, seguita da una compressione ad alta temperatura. Il risultato è un materiale ultradenso, che mantiene la leggerezza del legno ma acquista una forza meccanica che supera quella dell’acciaio. In più, è rinnovabile e a basso impatto ambientale.

Un'alternativa green con applicazioni in molti settori

Le potenziali applicazioni sono molteplici: costruzioni, arredamento, automotive e persino aerospazio. E in un momento storico in cui l’attenzione al cambiamento climatico guida le scelte industriali, un materiale biodegradabile, resistente ed economico può davvero fare la differenza. “Stiamo reinventando il legno per un futuro più verde”, dicono i fondatori di InventWood.

Gli Usa (e il pianeta) guardano al legno del futuro

Con il supporto di investitori attenti all’ambiente e alla sostenibilità, InventWood si candida a diventare una delle protagoniste della transizione verso materiali alternativi al cemento e all’acciaio, in un’ottica di decarbonizzazione globale. E tutto questo grazie a una risorsa tanto antica quanto innovativa: il legno.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com