Dazi, l’Italia esce indenne dalla revisione Usa

Confermate le tariffe doganali su formaggi e alcolici. Ma senza il temuto inasprimento

Dazi, l’Italia esce indenne dalla revisione Usa

L’Italia esce indenne dalla revisione della lista dei prodotti soggetti a dazi che gli Stati Uniti avevano emanato a ottobre 2019 in seguito alla sentenza del Wto sul caso Airbus. È stato quindi scongiurato il rischio che la revisione potesse estendersi ad altri settori dell’export sul mercato statunitense. 

In pratica, gli Usa hanno deciso di non alzare le tariffe al 25% imposte nei mesi scorsi su vari prodotti europei formaggi alle olive, dai vini al whisky (compreso il Parmigiano, il cui export verso gli Usa si è dimezzato tra novembre e dicembre) e hanno apportato soltanto lievi modifiche alla lista.

L’attenzione di Washington si è concentrata sull’inasprimento dei dazi, dal 10 al 15%, sui velivoli Airbus importati dall’Europa a partire dal 18 marzo (sulla base della sentenza Wto contro i sussidi pubblici europei al consorzio europeo). 

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Intesa con la Cina, tariffe Usa dal 145 al 30%

Intesa con la Cina, tariffe Usa dal 145 al 30%

Global

Accordo Usa - Regno Unito: via le tariffe su acciaio e alluminio, ridotte quelle sulle auto. Ma il dazio universale del 10% resta in vigore

Siglato un nuovo patto commerciale tra Washington e Londra. Trump ha previsto entrate pari a 6 miliardi di dollari derivanti dal dazio universale del 10% che resterà in vigore sul Regno Unito, nonostante l’accordo. [continua ]

Global

Il mondo a Roma per Kiev

Alla Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina a Roma presenti 5.000 partecipanti, fra cui circa 100 delegazioni governative e 40 di organizzazioni internazionali e 2.000 aziende e rappresentati di autonomie locali e società civile. [continua ]

Global
Le lettere di Trump: a Giappone e Corea dazi del 25%

Le lettere di Trump: a Giappone e Corea dazi del 25%

Global
Frase del giorno - Parole

Di fronte alla recrudescenza del protezionismo, spetta ai Paesi emergenti difendere il regime commerciale multilaterale e riformare l’architettura finanziaria internazionale.

Global

I BRICS crescono: ora rappresentano quasi il 50% della popolazione mondiale e circa il 40% del Pil globale

Gli scambi interni tra i paesi BRICS sono cresciuti in media del 10,7% all’anno nell’ultimo decennio: più del triplo della crescita media del commercio internazionale nello stesso periodo, ma l’unità politica fa fatica. [continua ]

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com