“Netanyahu è il peggior presidente degli Stati Uniti del XXI secolo”

Il premier israeliano tira dritto con i raid in Siria, rompendo ogni tregua e trattativa. Washington si interroga, l’Europa resta in silenzio. Intanto, il Medio Oriente brucia

“Netanyahu è il peggior presidente degli Stati Uniti del XXI secolo”
Ahmed al-Sharaa

Una battuta di un noto comico americano dice tutto: “Netanyahu è il peggior presidente degli Stati Uniti del XXI secolo”. Una provocazione che evidenzia l’influenza che Israele esercita su Washington. Anche su Trump, che pure vorrebbe fermare i raid israeliani in Siria. Ma il premier israeliano non sente ragioni: la sua strategia regionale procede senza ostacoli.

Il piano di Israele: dominio militare e zero tregue

Da Gaza al Libano, dalla Siria all’Iran, il disegno di Tel Aviv è chiaro: nessuno spazio per la diplomazia se non alle condizioni di Netanyahu. La parola “tregua” è diventata un concetto vuoto. Ogni accordo viene rotto unilateralmente. I negoziati in corso con la Siria sono già stati spazzati via da nuovi attacchi.

Il caso Siria: drusi, geopolitica e bombardamenti

Il ministro della Difesa Katz ha lanciato un ultimatum all’esercito siriano: via dalle città druse o saranno attacchi a oltranza. Sotto i riflettori c’è Suweyda, teatro di scontri violenti. E se il pretesto è la difesa della minoranza drusa, l’obiettivo sembra essere il controllo totale del Golan e del Monte Hermon, a due passi da Damasco.

Il “presidente” jihadista che ora Israele vuole abbattere

Ahmed Al Sharaa, ex Al Qaeda e Isis, autoproclamato leader siriano, era stato accolto come interlocutore da Israele e dai sauditi. Ma ora è finito nel mirino: bombardato il palazzo presidenziale a Damasco, il governo israeliano lo definisce “terrorista da eliminare senza indugio”.

Regimi da abbattere: il nuovo dogma israeliano

Con la benedizione statunitense, Tel Aviv punta al cambio di regime in Siria, come già tentato in Iran. Una strategia che rievoca le guerre “per esportare la democrazia” in Iraq e Afghanistan, ma con un unico vero obiettivo: cancellare ogni opposizione e isolare chi rifiuta di normalizzare i rapporti senza una soluzione per la Palestina.

Democrazia a senso unico

Israele continua a definirsi “l’unica democrazia del Medio Oriente”, ma tratta solo con autocrati fedeli. Il genocidio di Gaza, le operazioni militari mirate e l’assenza di rispetto per le sovranità altrui mostrano un'altra verità. E l’Europa? Assente. Come se tutto fosse “normale”. Il futuro del Medio Oriente si gioca ora. Ma a decidere non sono né i popoli, né la diplomazia. Sono le bombe.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com