Ecco la classifica completa dei miliardari italiani nel 2021

Ai primi tre posti Ferrero, Del Vecchio, e Pessina

Ecco la classifica completa dei miliardari nel 2021

Ecco la classifica completa dei miliardari italiani nel 2021. Le cifre relative al patrimonio sono espresse in dollari.

1 | Giovanni Ferrero: 33,3 miliardi

2 | Leonardo Del Vecchio e famiglia: 32,9 miliardi

3 | Stefano Pessina: 9,5 miliardi

4 | Massimiliana Landini Aleotti e famiglia: 9,4 miliardi

5 | Silvio Berlusconi e famiglia: 7,5 miliardi

6 | Giorgio Armani: 7,0 miliardi

7 | Piero Ferrari: 5,5 miliardi

8 | Gustavo Denegri: 5,4 miliardi

9 | Luca Garavoglia: 5,2 miliardi

10 | Augusto e Giorgio Perfetti: 5,1 miliardi

11 | Patrizio Bertelli: 5,0 miliardi

12 | Miuccia Prada Patrimonio: 5,0 miliardi

13 | Giuseppe De’ Longhi e famiglia: 4,9 miliardi

14 | Alessandra Garavoglia: 4,4 miliardi

15 | Remo Ruffini: 4,1 miliardi

16 | Sergio Stevanato: 3,7 miliardi

17 | Paolo e Gianfelice Mario Rocca: 3,7 miliardi

18 | Francesco Gaetano Caltagirone: 3,6 miliardi

19 | Giuliana Benetton: 3,4 miliardi

19 | Luciano Benetton: 3,4 miliardi

21 | Renzo Rosso: 2,6 miliardi

22 | Alberto Bombassei: 2,6 miliardi

23 | Brunello Cucinelli e famiglia: 2,5 miliardi

24 | John Elkann: 2,2 miliardi

25 | Luigi Cremonini e famiglia: 2,2 miliardi

26 | Marina Prada: 2,1 miliardi

26 | Alberto Prada: 2,1 miliardi

28 | Maria Franca Fissolo: 2,1 miliardi

29 | Nicola Bulgari: 2,0 miliardi

30 | Romano Minozzi: 1,9 miliardi

31 | Sabrina Benetton: 1,8 miliardi

32 | Sandro Veronesi e famiglia: 1,7 miliardi

33 | Marina Caprotti Patrimonio: 1,6 miliardi

34 | Giuliana Caprotti: 1,6 miliardi

35 | Barbara Benetton: 1,6 miliardi

36 | Mario Moretti Polegato e famiglia: 1,6 miliardi

37 | Diego Della Valle: 1,6 miliardi

38 | Paolo Bulgari: 1,5 miliardi

39 | Massimo Moratti: 1,5 miliardi

40 | Antonio Marcegaglia: 1,3 miliardi

41 | Emma Marcegaglia: 1,3 miliardi

42 | Domenico Dolce: 1,2 miliardi

43 | Stefano Gabbana: 1,2 miliardi

44 | Antonio Percassi: 1,2 miliardi

45 | Nerio Alessandri: 1,1 miliardi

46 | Enrico Preziosi: 1,0 miliardi

47 | Simona Giorgetta: 1,0 miliardi

48 | Andrea Della Valle: 1,0 miliardi

49 | Manfredi Lefebvre D’Ovidio: 1,0 miliardi

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

L’ascensore sociale è fermo: il 75% della ricchezza è in mano agli over 50

Italia, l’ascensore sociale è fermo: il 75% della ricchezza è in mano agli over 50

Economia
Ottava al mondo per ricchezza finanziaria
quoted business

Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria: 517mila milionari e 6.900 miliardi di ricchezza

Economia

Nel 2024 la ricchezza dei miliardari è cresciuta di 2mila miliardi di dollari (mentre i poveri sono gli stessi del 1990)

Poco più di 3,5 miliardi di persone vivono sotto la soglia di povertà. Il Sud del mondo contribuisce per il 90% alla forza lavoro globale, ma riceve solo il 21% del reddito da lavoro aggregato. [continua ]

Economia
Ponte sullo Stretto, si parte: costerà 13,5 miliardi

Ponte sullo Stretto, si parte: costerà 13,5 miliardi e sarà il più lungo al mondo a campata unica

Economia
Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com