
Secondo quanto riportato da Bloomberg e ripreso da diversi media tedeschi, Porsche SE e Deutsche Telekom sono pronte a un investimento congiunto nel settore della difesa, con un impegno complessivo stimato in 500 milioni di euro. La gestione del progetto sarà affidata a Digital Transformation Capital Partners (Dtcp), società di investimento nata in seno a Telekom.
Una piattaforma per la sicurezza
Il primo obiettivo è la creazione di una piattaforma di investimenti in aziende della difesa specializzate in settori chiave come sorveglianza satellitare, sistemi di ricognizione, sensori avanzati e cybersecurity. Un comparto sempre più strategico, considerato cruciale per la sicurezza e la resilienza europea.
La conferma di Porsche
Durante la presentazione dei dati semestrali 2025, Hans Dieter Pötsch, presidente del Consiglio di amministrazione di Porsche SE, ha confermato la scelta di diversificare le attività del gruppo. “Seguiamo da tempo i temi della difesa, della sicurezza e della resilienza europea”, ha dichiarato, spiegando che la nuova strategia rappresenta anche una risposta al calo degli utili registrato nel 2025, quasi dimezzati rispetto all’anno precedente.
Una holding dal cuore automotive
Porsche SE non va confusa con Porsche AG, la casa automobilistica: si tratta infatti di una holding finanziaria che gestisce le partecipazioni nel settore auto, tra cui la quota di maggioranza in Volkswagen e il 25% della stessa Porsche AG. Ora, con l’ingresso nella difesa, il gruppo apre un nuovo capitolo della propria storia, spostando lo sguardo oltre le quattro ruote.