Armi nucleari nel mondo: chi le possiede davvero

Ecco come si distribuiscono oggi le testate atomiche nel pianeta

Armi nucleari: chi le possiede davvero

Secondo il SIPRI Yearbook 2025, oggi nel mondo ci sono oltre 12.200 testate nucleari. Più dell’80% è concentrato nelle mani di Stati Uniti e Russia, che detengono rispettivamente 5.244 e 5.580 ordigni.

A distanza seguono la Cina con 600 testate, la Francia con 290, il Regno Unito con 225, India (180), Pakistan (170), Israele (90, mai confermati ufficialmente) e infine la Corea del Nord con circa 50 testate.

La sorpresa degli ultimi anni? Pechino. L’arsenale nucleare cinese è cresciuto rapidamente, con una media di +100 testate all’anno. L’obiettivo dichiarato: 1.500 entro il 2035. Nonostante la dottrina ufficiale – che parla di deterrenza e mai di attacco preventivo – la realtà è che la Cina sta costruendo centinaia di silos per missili intercontinentali nel deserto del nord.

Solo 24 testate sarebbero oggi pronte all’uso immediato, ma la tendenza preoccupa i principali osservatori globali: in uno scenario dove le bombe si moltiplicano, il rischio di escalation globale non è mai stato così alto.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com