Shell, schiaffo ai Paesi Bassi

La multinazionale anglo-olandese sceglie Londra come quartier generale

Shell, schiaffo ai Paesi Bassi

Quella telefonata arrivata all’ultimo minuto, poco prima dell’annuncio ai mercati, non deve essere andata giù al primo ministro olandese Mark Rutte. In quella comunicazione giunta domenica sera i vertici della Royal Dutch Shell hanno illustrato al governo dell’Aja l’intenzione di spostare nel Regno Unito il quartier generale del colosso petrolifero anglo-olandese.

Uno schiaffo per i Paesi Bassi, una benedizione per la Brexit e per il premier che l'ha realizzata, che si spiega in modo semplice: nel Regno Unito non si paga la tassa sui dividendi, mentre nei Paesi Bassi è del 15%.

Secondo i piani, l’amministratore delegato e il direttore finanziario di Shell avranno sede nel Regno Unito, dove la società terrà anche le riunioni del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo. La società sarà ancora quotata ad Amsterdam, Londra e New York, ma eliminerà le parole ‘Royal Dutch’ dal suo nome.

Le mosse annunciate lunedì 15 novembre arrivano settimane dopo che l’hedge fund Third Point ha rivelato una grossa partecipazione in Shell (pari a circa 750 milioni di dollari), invitando il produttore di petrolio e gas a dividersi in più società per aumentare le sue performance e il valore di mercato. Shell ha respinto le richieste affermando che le sue attività operano meglio insieme che separate.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Shell sconfigge gli ambientalisti. Non dovrà tagliare del 45% le emissioni

La Corte dell’Aja annulla il giudizio di primo grado emesso dopo una causa intentata da gruppi ambientalisti olandesi, che imponeva alla multinazionale britannica di ridurre le emissioni di CO2 del 45% entro il 2030. Per la Corte non si può imporre una soglia precisa a una singola azienda. [continua ]

Planet

Più tasse sulle successioni. E meno tasse su lavoro e profitti. Si può. Ecco come

Ridurre il carico fiscale su pensionati e lavoratori dipendenti con reddito medio è possibile. Basta portare la tassazione su donazioni e successioni ai livelli di altri paesi europei. Il gettito dell’imposta su successioni e donazioni per l’Italia è invece oggi poco meno di 1 miliardo, per la Francia invece si aggira attorno ai 18 mld. Una semplice modifica delle aliquote darebbe all’Italia un gettito di 3,5 mld. [continua ]

Finanza pubblica
L’80% delle tasse contestate dal Fisco italiano non viene pagato

L’80% delle tasse contestate dal Fisco italiano non viene pagato

Finanza pubblica
Renault punta ai droni: la guerra accelera la svolta militare dell’auto

Renault punta ai droni: la guerra accelera la svolta militare dell’auto

Corporate
Shell pronta ad acquistare BP? In arrivo una maxi fusione

Shell pronta ad acquistare BP? In arrivo una maxi fusione nel settore petrolifero

Corporate
Alpi sempre più senza ghiaccio: in 60 anni persi 170 km²

Alpi sempre più senza ghiaccio: in 60 anni persi 170 km²

Planet
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com