Nucleare, Cingolani: “Fatti due referendum. Non se ne parla”

Il ministro della Transizione ecologica: “La Francia vuole considerare verde l’energia prodotta dalle microcentrali. Su questa materia, finché non vedo i numeri, non so cosa dire”

Nucleare, Cingolani: “Fatti due referendum. Non se ne parla”
Roberto Cingolani

“Sul nucleare abbiamo fatto due referendum e ci siamo pronunciati. Questa è l’unica cosa che conta. Infatti nessuno ne ha mai parlato e non è all’ordine del giorno”. Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, a SkyTg24.

“Le polemiche sono nate - ha aggiunto il ministro - perché mentre l’Europa lanciava il Recovery Plan, e ci chiedeva gli sforzi per la transizione, alcuni paesi europei, capeggiati dalla Francia, hanno fatto una richiesta di riconoscere come verde l’energia prodotta dai microreattori nucleari di 4° generazione (in pratica, motori di navi e sommergibili)”.

“Il fatto che in questo momento alcuni paesi, compresi gli Stati Uniti, stiano cercando di dimostrare che il micronucleare è verde, è una cosa che non possiamo dire che non esiste - ha concluso Cingolani -. Se ne sta parlando. Ma su questa materia, finché non vedo i numeri, non so cosa dire”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La Francia lancia l’alleanza sull’energia nucleare. Assente l’Italia

La Francia lancia l’alleanza europea sull’energia nucleare. Assente l’Italia

Ue
Energie & Risorse
La Francia cambia idea. E punta ancora di più sul nucleare

La Francia cambia idea. E punta ancora di più sul nucleare

Ue
Energie & Risorse

Il tradimento di Francia e Germania. Entrambi i Paesi voltano le spalle all’Italia

Darmanin: “La Francia non accoglierà i migranti da Lampedusa”. Berlino: “Sì alla sorveglianza aerea e navale”. Se Francia e Germania non accettano l’idea che i migranti siano un ‘fatto’ europeo, inutile prendersela con Ungheria e Polonia. La redistribuzione dei migranti appare come un miraggio (ad oggi). [continua ]

Ue
Global

Energia, la Francia da paese esportatore a importatore. Parigi potrebbe stoppare l’export di energia elettrica all’Italia per 2 anni

Parigi pesa per il 5% del fabbisogno italiano, ma sono a rischio anche le forniture da Svizzera, Austria e Slovenia. [continua ]

Energie & Risorse

Francia e Germania chiudono le porte all’Italia

La Germania blocca le procedure di accoglienza dei migranti. E la Francia annuncia rinforzi alla frontiera. Sullo sfondo il continuo rifiuto dell'Italia di consentire trasferimenti dalla Germania previsti dalla Convenzione di Dublino. [continua ]

Ue
Strategie & Regole
Stoppati i ‘giochi’ di Francia, Germania e Italia sulla tassonomia verde
quoted business

Stoppati dal Parlamento europeo i ‘giochi’ di Francia, Germania e Italia sulla tassonomia verde

Ue
Energie & Risorse

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com