L’Italia ha dimezzato il proprio gap Iva. Ma resta il più alto tra i principali paesi dell’Ue

Il nostro Paese ha un gettito potenziale di 136 miliardi di euro contro 121 mld effettivamente riscossi

L’Italia ha dimezzato il proprio gap Iva. Ma resta il più alto tra ...

Tra i cinque principali Paesi europei, l’Italia ha il dato peggiore per quanto riguarda l’evasione dell’Iva. Nonostante i progressi registrati nel 2022, con una riduzione del gap Iva dal 21,5% del 2021 al 10,8%, il divario rimane il più alto rispetto a Germania, Francia, Spagna e Olanda. L’Italia ha un gettito potenziale di 135,58 miliardi di euro contro 120,98 mld effettivamente riscossi.

È quanto emerge da un rapporto del Centro studi di Unimpresa, secondo il quale, confrontando il dato italiano con quello della Germania, affiora una disparità significativa: la prima economia europea ha un gap Iva del 2,8%, con un gettito potenziale di 266,85 mld e 259,39 mld realmente riscossi.

La Francia è riuscita a ridurre il proprio buco Iva, sceso dall’8,5% al 4,9% nel 2022, con un gettito potenziale di 194,28 mld e 184,73 mld effettivamente riscossi.

La Spagna rappresenta un caso di successo, considerando che l’ammanco Iva è stato ridotto dal 5,5% allo 0,8% con un gettito potenziale pari a 82,91 mld e 82,25 mld effettivamente riscossi.

I Paesi Bassi, con un gap dello 0,2%, si distinguono come lo Stato con il divario Iva più basso tra i principali paesi europei.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com