Genova rinasce. Ma la ferita non si rimargina

A Genova rinasce il ponte che il 14 agosto 2018 ha seppellito 43 vite sotto 35 mila metri cubi di detriti. Il nuovo Ponte San Giorgio, che è stato ricostruito sulle macerie del vecchio Morandi, misura 1.067 metri di lunghezza e 45 metri di altezza. Ma sono altri i numeri che fanno impressione: 17 mila tonnellate d’acciaio, 67 mila metri cubi di calcestruzzo, 330 imprese coinvolte, oltre 1.000 persone al lavoro, 202 milioni di euro il costo.

Genova rinasce. Ma la ferita non si rimargina

Forse ancora più eclatante, per un paese come il nostro dove per costruire una grande opera occorrono in media 8 anni di lavoro, è il fattore tempo: ci sono voluti ‘solo’2 anni.

Questo Ponte, giudicato da molti come esempio di efficienza e modernità, non può tuttavia farci dimenticare cosa è il nostro Paese. I poteri speciali del Commissario e gli affidamenti diretti (e fuori gara) non si conciliano facilmente con l’Italia degli appalti al massimo ribasso e dell’illegalità diffusa.

Ecco perché oggi, 3 agosto, non c’è molto da festeggiare. Per ‘risarcire’ almeno in parte le 43 vite spezzate e quelle dei loro cari rimasti in vita ma con un dolore interiore insostenibile, ci vorrà molto di più.

E sebbene Egle Possetti, a nome del comitato dei parenti delle vittime, ci richiami alla cruda realtà (“Per noi non c’è niente da festeggiare”, tanto più che le chiavi del ponte nuovo sono state riaffidate alla stessa Aspi “inquisita”per il crollo del ponte vecchio), sappiamo che il problema va ben oltre Aspi (e i Benetton).

Sappiamo ad esempio che lo stato delle infrastrutture (non solo autostradali) è in molti casi scadente. Concentriamoci su questo. Non lasciamoci distrarre troppo dai risvolti civili e penali dei quali si sta occupando la magistratura.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Pil in discesa e spesa quotidiana più cara: Italia tra crescita lenta e inflazione che pesa

Nel secondo trimestre 2025 il Pil scende dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi. L’inflazione ral-lenta, ma il carrello della spesa segna ancora rincari: +3,5%. [continua ]

Economia
quoted business

Cinque anni fa il crollo del ponte Morandi. Il Paese attende giustizia

Il nuovo ponte costruito velocemente non cancella la tragedia che si poteva evitare. La sentenza di primo grado è attesa per il 2024. Dal processo in corso, intanto, sono emerse verità che lasciano sgomenti. Dubbi sulla stabilità del ponte erano emersi in passato ed erano stati deliberatamente ignorati. [continua ]

Economia
Ponte sullo Stretto, si parte: costerà 13,5 miliardi

Ponte sullo Stretto, si parte: costerà 13,5 miliardi e sarà il più lungo al mondo a campata unica

Economia
Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia
Chi controlla la ricerca? La rete (invisibile) …

Chi controlla la ricerca in Italia? La rete (invisibile) …

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com