Eurozona Risultati 286-300

Rajoy cambia idea e sceglie la via tedesca. Riforme europee a rischio?

Rajoy cambia idea e sceglie la via tedesca. Le riforme proposte da Macron sempre più a rischio?

Strategie & Regole
Draghi respinge le critiche e non molla la "lobby segreta" del G30

Draghi respinge le critiche e non molla la "lobby segreta" del G30

Moneta & Mercati
Uscire per davvero dalla crisi? Servono salari più alti e lavori stabili

Per uscire davvero dalla crisi servono retribuzioni più alte e lavori stabili

Jobs & Skills
Frase del giorno - Numeri

Il tasso di inflazione dovrebbe raggiungere a marzo l’1.4% su base annua rispetto all’1,1% rilevato a febbraio. Alimentari, alcolici e tabacco trainano l'aumento.

Moneta & Mercati
Alla ricerca del male minore per l'euro

Alla ricerca del male minore per l'eurozona: come rafforzarla nonostante i partiti anti-sistema?

Strategie & Regole
Frase del giorno - Parole

Occorre un fondo anticrisi (rainy-day-fund) nell’eurozona che dovrebbe essere supplementare e non sostitutivo della capacità di bilancio dei 19 paesi membri.

Strategie & Regole
Crescita, prosegue la fase espansiva trainata dalla ripresa globale

Crescita, prosegue l'espansione dell'area euro trainata dalla ripresa globale

Economia
Frase del giorno - Parole

Resta necessario un ampio grado di stimolo monetario. Il quantitative easing andrà avanti fino a settembre o anche oltre se necessario.

Moneta & Mercati
Frase del giorno - Parole

Le banche dovranno coprire integralmente i futuri crediti deteriorati in un periodo compreso fra due (per quelli non garantiti) e sette anni.

Moneta & Mercati
Draghi, recuperati tutti i posti di lavoro bruciati durante la crisi
quoted business

Draghi, recuperati tutti i posti di lavoro bruciati durante la crisi

Moneta & Mercati
Draghi, ci sono le condizioni per avviare i colloqui sull’Unione bancaria

Draghi, la zona euro è pronta per avviare i colloqui sull’Unione bancaria

Moneta & Mercati
Draghi: "Quantitative easing cancellato se le prospettive peggiorano"

Draghi cancella a sorpresa l'espansione del quantitative easing se prospettive peggiorano

Moneta & Mercati

L'eurozona è un'isola di relativa stabilità in un mare turbolento

Le economie periferiche dell’eurozona stanno migliorando: la crescita aumenta e la disoccupazione, sebbene ancora elevata, diminuisce. Il punto è se questi progressi siano abbastanza stabili da garantire la continua resilienza della zona euro. Sappiamo, invece, che l'attuale ripresa dipende troppo dai bassi tassi d'interesse: se i costi del debito aumentassero, i paesi debitori della periferia ne soffrirebbero. [continua ]

Moneta & Mercati
Due candidati per una poltrona che conta

Vicepresidenza della Bce: due candidati per una poltrona che conta

Moneta & Mercati
Frase del giorno - Parole

La riforma della tassazione negli Usa rischia di intensificare la competizione fiscale a livello globale e la possibile erosione delle basi imponibili nei paesi dell’Ue.

Moneta & Mercati
www.quotedbusiness.com