Cina Risultati 391-402

Quark
Cosa accadrà ai titoli e alle obbligazioni cinesi?

Cosa accadrà ai titoli e alle obbligazioni cinesi ora che il partito di Xi Jinping è finito?

Moneta & Mercati
La Cina avvia una guerra ibrida globale sul pesce

Strategia di guerra ibrida globale sul pesce: la regia è cinese

Life
Quark

La Cina spinge sull'innovazione anche per ridurre i rischi legati alla finanza internazionale

Pechino intende evitare le insidie del capitalismo finanziario ed investire pesantemente nell'innovazione tecnologica. E' necessario che l'Europa partecipi direttamente a questa dinamica, spiega Charles-Edouard Bouée, amministratore delegato della società di consulenza strategica Roland Berger. Come ha illustrato il Presidente Xi Jinping, per i prossimi cinque anni la Cina punta su una strategia di politica industriale che ponga l'economia reale al centro del "Sogno cinese".

Innovazione
Crescita al 6,9%. Sotto controllo la tendenza al ribasso

La Cina non molla: crescita al 6,9%. Messa sotto controllo la tendenza al ribasso del Pil

Economia
Cina, Xi Jinping: più ambiente, meno pil

Cina, più ambiente e meno pil. Xi Jinping mette un freno alla crescita a tutti i costi

Planet
Cina: 2,1% del pil investito in R&S

La Cina fa sul serio: 2,1% del pil 2016 per R&S. Il 78% della spesa finanziata dalle imprese

Economia
Se la Cina decide di allearsi con l'UE gli USA rischiano

Se la Cina decide di allearsi con l'UE, gli USA rischiano sul piano economico e commerciale

Global
Quark
Si avvicina la visita di Trump e la Cina valuta una maggiore

Si avvicina la visita di Trump e la Cina valuta più apertura in settori dove ha vantaggi competitivi

Global
Quark

Una quota del petrolio arabo potrebbe finire ai cinesi. Trattative in corso

I cinesi verso il petrolio saudita: Pechino valuta una quota di Saudi Aramco. Sarebbero in corso trattative tra un «investitore del sol levante» e il governo saudita per acquisire una quota del colosso petrolifero prima della sua quotazione, prevista per il 2018. Riad si trova ad affrontare la crisi che ha colpito il paese e avviare il programma di trasformazione dell’economia per renderla meno dipendente dal petrolio.

Strategie & Regole
Cina: $ 350 miliardi prestati ai paesi stranieri

Cina: $ 350 miliardi prestati ai paesi stranieri tra il 2000 e il 2014. Saranno rimborsati?

Moneta & Mercati
Alibaba investe in R&S 15 miliardi in 3 anni

Alibaba investe in R&S 15 miliardi di dollari in 3 anni. Obiettivo: Cina leader nell'intelligenza artificiale

Innovazione
Dazi antidumping, l'Ue mette un freno alla Cina

Dazi antidumping, l'Ue mette un freno alla Cina e prova a difendersi in modo più mirato

Global
www.quotedbusiness.com