Dal 29 luglio Cuba cambia. In parte. Il web diventa libero e la rete si estende anche ai privati. Chiunque potrà creare una propria rete, importare dall’estero i modem per trasmettere, installare un fascio di collegamento via cavo, wireless e perfino la fibra ottica. I cubani hanno fame di notizie e le autorità hanno capito di non poter fermare l’onda. Certo, i costi sono ancora proibitivi, ma scenderanno nel tempo. Ciò che conta è che finora internet era un’esclusiva del governo.
8 Giugno, 2019
Ultimo aggiornamento: 09/06/2019 07:12
Cuba InnovazioneGiornalisticaNewsWeb
Adesso sarà diverso: apre ai privati. La misura, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, prevede che il permesso di usare e creare le reti sia esteso a tutti, a patto che registrino la loro identità e indichino lo scopo. Se si tratta di reti senza fine di lucro e installate in una casa non sarà necessaria la licenza.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookiesai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti (dati inviati in USA), cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci), cookie analitici di terze parti
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa