Il Molise resta senza medici e fa come la Calabria: i camici bianchi arrivano da Cuba

Il presidente della Regione, Francesco Roberti, ha annunciato l’arrivo di camici bianchi cubani per colmare le gravi carenze negli ospedali regionali.

Il Molise resta senza medici: i camici bianchi arrivano da Cuba

Dopo i medici venezuelani arrivati durante l’emergenza Covid, il Molise si prepara ad accogliere professionisti sanitari da Cuba. L’obiettivo è garantire la presenza di personale negli ospedali e nei reparti più in difficoltà.

Una sanità in affanno

La Regione vive da anni una crisi strutturale: dal 2007 sotto Piano di rientro e dal 2009 in regime commissariale, il Molise non riesce a rendersi attrattivo nemmeno per i giovani medici italiani, spesso costretti a cercare opportunità altrove.

La scelta di Roberti

Il presidente della Regione, Francesco Roberti, ha spiegato che l’intesa con Cuba è un tentativo concreto di arginare un problema ormai cronico e di assicurare cure adeguate ai cittadini molisani. Una mossa che riporta alla mente quanto già accaduto in Calabria.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com