Un breve schema in 5 punti per capire la guerra in Ucraina. E dove porta l’unica soluzione possibile

Intervento dell’ex colonnello svizzero Jacques Baud

La guerra in Ucraina prosegue e non si vede ancora un punto di arrivo. Ma proviamo a schematizzare la situazione, facendo riferimento alle dichiarazioni di Jacques Baud, un ex colonnello dell’esercito svizzero.

PRIMO. L’Occidente ha inizialmente scommesso sul fatto che le sanzioni comminate contro Mosca avrebbe messo in ginocchio il paese più esteso al mondo, arrivando prima o poi a causare un cambio di regime (che poi era anche l’obiettivo di Putin, ovvero estromettere il governo Zelensky, sostituendolo con uno filo russo.

SECONDO. Ma le economie non sono tutte uguali, la Russia non è l’Occidente e i russi non sono come gli occidentali, nel senso che sono abituati a vivere con poco. Le sanzioni hanno avuto un impatto marginale.

TERZO. Visto che il punto primo non è andato come immaginato, l’Occidente ha cambiato strategia dopo l’estate, logorando la Russia fino all’esaurimento delle risorse disponibili e fino a ribaltare lo Zar del Cremlino.

QUARTO. I russi sembrano essere preparati anche a questo. Tanto che al momento il rapporto di artiglieria giornaliera è circa 10:1 in favore della Federazione. Al contempo, gli arsenali dell’Occidente e degli Stati Uniti in particolare si stanno svuotando.

QUINTO. Per Kiev l’ultima possibilità è il coinvolgimento diretto della Nato nel conflitto. Ma al momento l’ipotesi appare remota dal punto di vista degli Stati Uniti. Potrebbe, forse, allora profilarsi un coinvolgimento dei paesi dell’Est Europa, con Polonia in testa (la cui alleanza con Washington è più forte che mai).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Cosa prevede l’accordo Usa-Russia-Ucraina in 6 punti

Cosa prevede l’accordo Usa-Russia-Ucraina in 6 punti

Global
Il punto in cui Stati Uniti e Russia si sfiorano
quoted business

Il punto in cui Stati Uniti e Russia si sfiorano

Global

Biden (dopo 1000 giorni): “I missili a lungo raggio potranno colpire in Russia”. Putin bersaglia l’Ucraina (anche occidentale)

Dopo mesi di prudenza, la Casa Bianca autorizza l’uso degli Atacms. L’obiettivo è indebolire Putin in vista dei negoziati con Trump e dare a Kiev una pedina di scambio. [continua ]

Strategie & Regole
Ora sono Stati Uniti e Russia a chiedere munizioni

Dopo aver riempito la penisola coreana di armi, ora sono Stati Uniti e Russia a chiedere munizioni

Global

Meloni: “Ricostruiremo scuole, ospedali, ponti”. Per l’Ucraina ci vuole “un miracolo economico, come l’Italia del dopoguerra”

Alla Conferenza internazionale per l’Ucraina a Roma nasce il Fondo europeo per la ricostruzione. Impegni per oltre 10 miliardi. Zelensky invoca un nuovo Piano Marshall. Ma Starmer e Macron disertano. Mosca attacca l’Occidente: “Cinismo e brama di dominio”. [continua ]

Global

Cina, crollano le vendite negli Stati Uniti. È invece boom in Germania

A maggio le esportazioni cinesi a livello globale rallentano ai minimi degli ultimi tre mesi. Le esportazioni verso gli Usa crollano del 34,5%. Pressioni deflazionistiche, domanda interna debole e tensioni commerciali mettono sotto stress l’economia di Pechino che, nel frattempo, si espande in altri mercati. [continua ]

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com