Dall’Ue 100 mld alla Russia per carbone, petrolio e gas da febbraio

Dall’Ue 100 mld alla Russia per carbone, petrolio e gas da febbraio

I Paesi dell’Unione Europea hanno importato carbone, petrolio e gas dalla Russia per un valore di oltre 100 miliardi di euro da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina in febbraio.

A fare i conti - riporta il Financial Times - è il finnico Centre for Research on Energy and Clean Air (Crea), secondo il quale l’Europa ha continuato a pagare per il gas russo quanto nella prima metà del 2021 a causa dell’aumento dei prezzi pur ricevendone soltanto una frazione.

Dall’inizio della ‘operazione militare’ di Mosca a tutto settembre l’Ue ha sborsato, come detto, oltre 100 mld per pagare le importazioni di combustibili fossili dal paese più esteso al mondo. Eppure, secondo un’analisi condotta dall’istituto finlandese, qualcosa avrebbe potuto ridurre questo importo: l’applicazione di un price cap ai combustibili fossili russi avrebbe infatti potuto far risparmiare all’Ue solo in due mesi, cioè da inizio luglio ad oggi, circa 11 miliardi di euro.

Un ragionamento che, tuttavia, non tiene conto del fatto che Mosca avrebbe potuto interrompere completamente i flussi verso il Vecchio continente, qualora l’Ue avesse effettivamente optato per un tetto al prezzo del gas.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Iran e Russia provano a riconfigurare il mercato globale di petrolio e gas

Iran e Russia provano a riconfigurare il mercato globale di petrolio e gas

Energie & Risorse
quoted business

A giugno, per la prima volta nella storia, i paesi dell’Ue hanno importato più gas naturale liquefatto dagli Usa che dalla Russia

Gazprom: stop al gasdotto Nord Stream per 10 giorni [continua ]

Energie & Risorse

Non solo gas e petrolio. Quella stretta dipendenza tra il colosso russo Rosatom e l’industria atomica europea, in particolare francese

Chi ha deciso che gas e nucleare sono sostenibili: l’Ue o la Russia? Tre colossi della Federazione (Gazprom, Lukoil e Rosatom) hanno portato avanti un’estenuante attività lobbying per far includere gas e nucleare nella tassonomia verde. [continua ]

Strategie & Regole
Acqua, siamo alla canna del gas. Ma in questo caso la Russia non c’entra

Acqua, siamo alla canna del gas. Ma in questo caso la Russia non c’entra

Energie & Risorse
Mosca aggira l’embargo dell’Ue sul petrolio russo con una ‘flotta ombra’

Mosca aggira l’embargo dell’Ue sul petrolio russo con una ‘flotta ombra’

Global

Via libera del G7 al tetto al prezzo del petrolio russo. Von der Leyen: ”Ora anche sul gas”. Mosca: “Stop alle forniture”

La misura dovrebbe diventare efficace dal 5 dicembre per il greggio e dal 5 febbraio per i prodotti raffinati. Ma i livelli dei prezzi non sono stati ancora fissati. Il vice premier russo avverte: “Stop alle forniture di petrolio a chi impone il price cap”. Il portavoce del Cremlino: “Un tetto al prezzo destabilizzerà il mercato”. La Germania non sembra convinta. Scholz: “Per la Germania sarebbe poco responsabile rinunciare al gas russo” [continua ]

Economia

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com