La Cina pronta a pagare per colpire forze Usa in Afghanistan

Lo rivela Cnn

La Cina pronta a pagare per colpire forze Usa

Il presidente Donald Trump ha ricevuto nei giorni scorsi un report sul tentativo della Cina di pagare “attori non statali” per attaccare le forze americane in Afghanistan. Lo riporta la Cnn, citando come fonte un alto funzionario dell'amministrazione. L'informazione è stata data a Trump il 17 dicembre, e il presidente ne ha discusso con il suo consigliere per la sicurezza nazionale Robert O’Brien. Lo scenario riporta ai rapporti di intelligence dell’inizio del 2020, secondo cui anche la Russia avrebbe offerto ricompense ai militanti afghani per attaccare le forze statunitensi in Afghanistan.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Meno Cina e Russia, e più Stati Uniti, nel futuro dell’India

Meno Cina e Russia, e più Stati Uniti, nel futuro dell’India

Global
quoted business

Cina (e Iran), Russia, Turchia: il ruolo dei paesi chiave nel risiko dell’Afghanistan

Merkel è volata a Mosca per la diciannovesima (e ultima) volta in 16 anni dall’amico-nemico Putin, secondo il quale “la Germania resta uno dei principali partner della Russia”. “Il dialogo tra i due paesi è necessario nonostante le distanze”, ha replicato la cancelliera. Intanto i talebani chiariscono il possibile ruolo cruciale della Cina. E si muove anche Erdogan (la Turchia ha il secondo esercito della Nato). [continua ]

Global
Brics versus Bricasi

Brics, Argentina e Iran verso il blocco formato da Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa

Global

La narrativa secondo cui l’Occidente è nobile mentre Russia e Cina sono malvagie è ingenua e pericolosa

Dal 1980 gli Usa sono stati coinvolti in almeno 15 guerre all’estero; nessun coinvolgimento invece per la Cina e ‘solo’ 1 per la Russia. La paura nei confronti di Pechino e Mosca viene venduta al pubblico occidentale attraverso la manipolazione dei fatti. Al centro c’è il tentativo degli Stati Uniti di rimanere la potenza egemonica mondiale. Ma Washington può contare ‘soltanto’ sul 4,2% della popolazione mondiale e sul 16% del Pil globale. [continua ]

Global
quoted business

Cina: “Gli Usa smettano di creare conflitti e farsi nemici. La Nato è una sfida sistemica alla pace e alla stabilità mondiali”. Usa: “Possibile che Mosca usi armi nucleari”. Russia: “Risponderemo se la Nato schiera truppe in Svezia e Finlandia”

Usa-Russia-Cina: il quadro si complica? [continua ]

Global
Ecco come Turchia, Russia e Cina vogliono spartirsi il continente

Ecco come Turchia, Russia e Cina vogliono spartirsi l’Africa

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com