Ar-core non si comanda

La tassa sugli extraprofitti bancari colpisce anche il gioiello di famiglia dei Berlusconi, ovvero Mediolanum, da cui nel 2022 sono arrivati 158 milioni di euro di utili sui 395,8 mln complessivi della holding.

Ar-core non si comanda

L’ordine è arrivato nei giorni scorsi con una telefonata da Arcore: cambiare la norma. A Marina Berlusconi quel colpo al patrimonio di famiglia non è andato giù. A riportarlo è il Fatto quotidiano. La tassa sugli extraprofitti bancari approvata dal governo, d’altronde, va a colpire anche Mediolanum, istituto di credito posseduto al 30 per cento dai Berlusconi: nel 2022, sui 395,8 milioni di utili della holding di famiglia Finivest, 158 sono arrivati proprio da Mediolanum.

È per questo che Marina ha chiesto qualcosa ad Antonio Tajani, vicepremier di Forza Italia. L’ordine, poi effettivamente eseguito, è stato quello di insistere per modificare il decreto approvato in Consiglio dei ministri. In Forza Italia si stanno studiando degli emendamenti per restringere il perimetro della tassa. La strategia è quella di attenuare il prelievo per tutti gli istituti garantendo, di conseguenza, un aiuto anche a Mediolanum.

L’obiettivo del primo emendamento, già annunciato da Tajani, punta a escludere le banche popolari e del credito cooperativo. Il secondo, chiesto dall’Abi, vuole rendere la tassa fiscalmente deducibile. Una mossa che, secondo le stime di Unimpresa, porterebbe a una riduzione di fatto del gettito pari a circa 900 milioni. Altre stime riportano cifre inferiori. In ogni caso, anche Mediolanum ne beneficerebbe. E, comunque, altri possibili ‘correttivi’ sono allo studio.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Extraprofitti, dalle banche potrebbe arrivare un gettito di 1,3 miliardi

Extraprofitti, dalle banche potrebbe arrivare un gettito di 1,3 miliardi sui 66 mld di utili in due anni

Moneta & Mercati
quoted business

Il paradosso della tassa sugli extraprofitti: grazie all’imposta le banche italiane hanno guadagnato 3-4 miliardi in più

Dalle banche italiane 7 miliardi di tasse sugli utili 2023. Ma tre gruppi pagano tra zero e il 17 per cento grazie ai crediti d’imposta. [continua ]

Moneta & Mercati

La tassa sugli extraprofitti delle banche? Da tragedia a farsa

Come previsto, la maggior parte delle principali banche italiane ha deciso di non pagare la tassa sugli extraprofitti: il gettito per lo stato sarà scarso e non ci sarà nessun rafforzamento supplementare del capitale. Eppure in molti Paesi (Spagna, Ungheria, Repubblica Ceca, Irlanda, Paesi Bassi, Lituania) una tassa sugli extraprofitti è stata introdotta… [continua ]

Moneta & Mercati
Cambia la tassa sugli extraprofitti. Ora offre una via di fuga alle banche

La tassa sugli extraprofitti cambia pelle. Ora offre una via di fuga alle banche

Finanza pubblica

Prelievo del 40 per cento sugli extraprofitti delle banche. È un regalo agli istituti di credito? Borsa: bruciati 9,5 mld

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge asset-investimenti [continua ]

Finanza pubblica
Tassi alti, profitti stellari: “triennio d’oro” per le banche

Tassi alti, profitti stellari: “triennio d’oro” per le banche italiane

Moneta & Mercati

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com