Il Veneto è la regione che ha usufruito di più del Superbonus

A livello nazionale, il numero di edifici ristrutturati è di 425 mila, mentre il totale degli investimenti ammonta a 86,3 miliardi di euro.

Il Veneto è la regione che ha usufruito di più del Superbonus

Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia nazionale per l’efficienza energetica (Enea), il numero di edifici ristrutturati a livello nazionale con la misura del Superbonus è di 425 mila, mentre il totale degli investimenti ammonta a 86,3 miliardi di euro. Il numero di detrazioni maturate per i lavori conclusi, ossia gli oneri a carico dello stato, è di 76 miliardi.

Tuttavia, l’applicazione del Superbonus non è stata omogenea a livello nazionale. In termini relativi rispetto alla popolazione residente, il Veneto è la regione con il più alto numero di edifici ristrutturati (quasi 11 per ogni 1000 abitanti). La Campania, invece, è la regione che ha usufruito meno di questa misura, con circa 4 edifici ristrutturati ogni 1000 abitanti. A livello nazionale, la media è stata di 7 edifici per 1000 abitanti.

Per quanto riguarda la somma degli investimenti coperti dal Superbonus, l’investimento medio a livello nazionale è stato di 1470 euro per ogni abitante. La regione che ha speso di più in questo senso è la Valle d’Aosta, con più di 2300 euro per abitante, mentre quella con l’investimento medio più basso è la Sicilia (1076 euro per abitante).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Il Superbonus ha fatto volare il Pil (1.909 mld) ma anche il deficit

Il Superbonus ha fatto volare il Pil (1.909 mld) ma anche il deficit

Finanza pubblica
Giorgetti: “Con il Superbonus droghiamo l’edilizia”

Giorgetti: “Con il Superbonus droghiamo l’edilizia senza aiutare le imprese”

Economia
quoted business

Calenda e Sallusti all’attacco contro gli Agnelli-Elkann

Sallusti: “Ci sono due gruppi editoriali di ricchi signori miliardari che hanno trasferito le loro attività finanziarie all’estero e scatenano i loro giornali per far credere agli italiani che il paese sta crollando”. Calenda: “C’è in Italia un’alleanza tra populismo sindacale e populismo politico che impedisce di affrontare seriamente i processi di trasformazione industriale”- [continua ]

Economia

Per ogni dollaro di gettito fiscale a livello globale solo 4 centesimi provengono da imposte patrimoniali

L’appello ai leader del G20: “Tassate i super ricchi”. Si chiede un nuovo accordo internazionale sulla tassazione dei grandi patrimoni, con l’obiettivo di “impedire che l’esorbitante concentrazione di ricchezza comprometta il nostro futuro comune”. [continua ]

Economia
Rino Formica: “C’è qualcosa di torbido nell’aria. L’uscita di Amato

Rino Formica: “C’è qualcosa di torbido nell’aria. L’uscita di Giuliano Amato su Ustica non è casuale”

Economia
Frase del giorno - Numeri

Servono 250mila immigrati per invertire l’inverno demografico, che vale un terzo del Pil.

Economia

Indicatori

Crediti deteriorati

L'andamento dei crediti deteriorati dal 2005 al 2020 in Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna in rapporto al totale dei crediti erogati

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com