Dazi, produttività, demografia: i problemi dell’Italia (per l’Fmi)

Le prospettive economiche dell’Italia restano incerte per le tensioni nel commercio globale. Incidono negativamente anche la bassa produttività e i fattori demografici sfavorevoli.

Article IV, Imf

Visto da qb

Dazi, produttività, demografia: i problemi dell’Italia (per l’Fmi)

“L’Italia ha dimezzato il deficit, il saldo primario è tornato in attivo e le autorità prevedono un’ulteriore riduzione graduale del deficit. Il Fmi raccomanda di proseguire questa buona performance e di raggiungere un avanzo primario del 3% del Pil entro il 2027, per ridurre in modo deciso il debito e contenere le vulnerabilità correlate. Raggiungere questo obiettivo richiederà ulteriori sforzi nel breve termine rispetto a quanto già previsto nei piani fiscali delle autorità”: lo scrive il Fondo monetario internazionale nell’Article IV sull’Italia.

“Le prospettive di crescita restano altamente incerte per le persistenti tensioni nel commercio globale. La produttività costantemente bassa e i fattori demografici sfavorevoli incidono negativamente sulle prospettive economiche di lungo periodo”, afferma il Fmi.

Sulla politica di bilancio, “un risultato migliore del previsto nel 2024 ha consentito il ritorno a un avanzo primario. Mantenere questa performance positiva sarà essenziale” per far scendere il debito. E visto il “limitato spazio fiscale, ogni nuova spesa, anche per la difesa, deve essere pienamente compensata da risparmi”.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia
Frase del giorno - Numeri

I dazi e l’incertezza causeranno una minore crescita di -0,3% del Pil italiano nel 2025-2026.

Economia

Le vie per aumentare la produttività non sono infinite, ma ci sono ...

‘quoted business’ ha testato ‘MiaFattura’, una soluzione semplice ed efficace per creare fatture elettroniche, ideata per i professionisti che aderiscono al regime forfettario e che si integra con le recenti novità introdotte dal governo. [continua ]

Innovazione

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia
Chi controlla la ricerca? La rete (invisibile) …

Chi controlla la ricerca in Italia? La rete (invisibile) …

Economia
L’architetto Boeri: “Il ‘warning’ fatto a Sala? Non era una minaccia”

L’architetto Stefano Boeri: “Il ‘warning’ fatto a Sala? Non era una minaccia, ma un vivo allarme”

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com