
Il mercato immobiliare italiano ha chiuso il 2024 in positivo. Secondo i dati Istat, sono state registrate 950.240 compravendite notarili, pari a un aumento dell’1,7% rispetto al 2023. La crescita riguarda sia il settore abitativo (+1,8%), sia quello economico (+1%).
Boom dei mutui
Il ritorno alla crescita è sostenuto anche dal comparto creditizio: i mutui ipotecari hanno toccato quota 331.013 convenzioni, con un incremento del 7,2% in dodici mesi.
L’andamento nel quarto trimestre
Solo negli ultimi tre mesi del 2024 sono state stipulate 284.812 convenzioni, in aumento del 3,9% rispetto al trimestre precedente e del 2,7% su base annua.
Nord locomotiva del mattone
Oltre la metà delle transazioni (525.890) è avvenuta nelle regioni del Nord. Il Nord Ovest guida la classifica con 324.341 atti e una crescita del 6,1%. Più contenuto il Nord Est (+0,6%). In calo invece il Centro Italia (-4,3%), mentre il Sud segna un +1,5% e le Isole un +2,3%.