Immobiliare, nel 2024 quasi un milione di compravendite in Italia

Cresce il mercato trainato dal Nord Ovest (+6,1%), mentre il Centro segna un calo del 4,3%. In aumento anche i mutui: +7,2%.

Immobiliare, nel 2024 quasi un milione di compravendite
Milano

Il mercato immobiliare italiano ha chiuso il 2024 in positivo. Secondo i dati Istat, sono state registrate 950.240 compravendite notarili, pari a un aumento dell’1,7% rispetto al 2023. La crescita riguarda sia il settore abitativo (+1,8%), sia quello economico (+1%).

Boom dei mutui

Il ritorno alla crescita è sostenuto anche dal comparto creditizio: i mutui ipotecari hanno toccato quota 331.013 convenzioni, con un incremento del 7,2% in dodici mesi.

L’andamento nel quarto trimestre

Solo negli ultimi tre mesi del 2024 sono state stipulate 284.812 convenzioni, in aumento del 3,9% rispetto al trimestre precedente e del 2,7% su base annua.

Nord locomotiva del mattone

Oltre la metà delle transazioni (525.890) è avvenuta nelle regioni del Nord. Il Nord Ovest guida la classifica con 324.341 atti e una crescita del 6,1%. Più contenuto il Nord Est (+0,6%). In calo invece il Centro Italia (-4,3%), mentre il Sud segna un +1,5% e le Isole un +2,3%.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com