Italia, Bruxelles taglia le stime sul Pil allo 0,2%
La Commissione Europea ha reso noto che la nuova stima sul Pil dell’Italia per il 2019 è pari allo 0,2%. Le previsioni precedenti (novembre 2018) indicavano l’1,2%, mentre quelle del 7 febbraio includono gli effetti della manovra varata a dicembre dal governo giallo-verde, che indica nella legge di Bilancio una crescita dell’1%. Tuttavia, gli ultimi due trimestri del 2018 (rispettivamente -0,1% e -0,2%) hanno fatto entrare il paese in recessione.
6 Febbraio, 2019
Ultimo aggiornamento: 07/02/2019 19:16
ItaliaEconomiaAnalisi e datiPil
E nel frattempo sia Banca d’Italia sia il Fondo Monetario Internazionale hanno rivisto le loro previsioni allo 0,6% per l’anno in corso.
Occorre, inoltre, considerare che la stima di Berlino sul Pil tedesco per il 2019 è pari all’1%. Ciò indica due aspetti: la flessione, come noto, non è limitata all’Italia e, normalmente, c’è un gap rilevante a favore della Germania tra i tassi di crescita tedesco e italiano.
La fonte rappresenta lo spunto dal quale "qb" ha selezionato gli elementi ritenuti più rilevanti.
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu.Grazie per il supporto
Informativa Cookies ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti, cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci)
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa