Ponte Morandi: arrestato Castellucci, ex ceo di Autostrade

Misure cautelari anche contro cinque dirigenti

Ponte Morandi: arrestato Castellucci, ex ceo di Autostrade
Giovanni Castellucci

Un arresto eccellente nell’ambito di un’indagine scattata dopo il crollo del ponte Morandi. I militari delle Fiamme Gialle nella Capitale hanno notificato la misura cautelare a Giovanni Castellucci, amministratore delegato della società fino al gennaio del 2019, quando è stato liquidato con una cifra che sfiora i 13 milioni di euro e sostituito da Roberto Tomasi. Per Castellucci è scattata la misura degli arresti domiciliari.

L’ordinanza di carcerazione è stata firmata dal Tribunale del capoluogo ligure, su richiesta della Procura che contesta all’ex numero uno di Aspi e ad altri 5 top manager della concessionaria i reati di attentato alla sicurezza dei trasporti e frode in pubbliche forniture.

In sostanza Castellucci, primo degli indagati per il crollo e la morte di 43 persone avvenuta il 14 agosto 2018, ancora due anni dopo avrebbe tenuto rapporti molto stretti con gli attuali dirigenti della società, rallentando le operazioni di sostituzione delle barriere fonoassorbenti ritenute a rischio distacco su tutta la rete autostradale italiana.

La notizia porta allo stop in Borsa del titolo di Atlantia, dove va in asta di volatilità (-5,12%). Il titolo è rimasto invariato alla notizia delle misure cautelari eseguite su manager ed ex vertici della società, per poi scivolare quando si è saputo che agli arresti domiciliari è andato Castellucci.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

Cinque anni fa il crollo del ponte Morandi. Il Paese attende giustizia

Il nuovo ponte costruito velocemente non cancella la tragedia che si poteva evitare. La sentenza di primo grado è attesa per il 2024. Dal processo in corso, intanto, sono emerse verità che lasciano sgomenti. Dubbi sulla stabilità del ponte erano emersi in passato ed erano stati deliberatamente ignorati. [continua ]

Economia
Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia
Chi controlla la ricerca? La rete (invisibile) …

Chi controlla la ricerca in Italia? La rete (invisibile) …

Economia
L’architetto Boeri: “Il ‘warning’ fatto a Sala? Non era una minaccia”

L’architetto Stefano Boeri: “Il ‘warning’ fatto a Sala? Non era una minaccia, ma un vivo allarme”

Economia
Frase del giorno - Parole

Milano è stata un incubatore di propaganda del mondo al contrario.

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com