Il Pil continua a salire. Ma nel 2023 l’economia sarà (quasi) ferma

La fase espansiva dell’economia italiana registrerà una decisa decelerazione nel 2023

Il Pil continua a salire. Ma nel 2023 l’economia sarà (quasi) ferma

Il Pil italiano è atteso crescere a ritmi ancora sostenuti nel 2022 (+3,9%), trainato dalla domanda interna che, al netto delle scorte, contribuirebbe positivamente per 4,2 punti percentuali, mentre la domanda estera netta fornirebbe un apporto negativo (-0,5 punti percentuali). Lo rileva l'Istat.

La fase espansiva dell’economia italiana registrerà una decisa decelerazione nel 2023 quando il Pil aumenterà dello 0,4%, sostenuto interamente dal contributo della domanda interna al netto delle scorte (+0,5 punti percentuali), mentre la domanda estera netta fornirebbe un contributo lievemente negativo (-0,1 p.p.). 

In questo scenario, il saldo della bilancia commerciale rimarrà in disavanzo nel biennio di previsione (-1,1% in entrambi gli anni).

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com