Agnelli, ecco l’impero offshore

L’eredità degli Agnelli, Margherita e la rete di finanziarie offshore

Agnelli, ecco l’impero offshore

Torna a galla la storia (ripresa nei giorni scorsi da alcune testate tra le quali ‘Il Fatto Quotidiano’ e ‘Il Corriere della Sera’) della rete offshore creata per custodire una parte riservata del patrimonio di Gianni Agnelli, deceduto nel 2003.

Si tratta di finanziarie, costituite a fine anni ‘90 e smantellate anni fa, per lo più domiciliate alle Isole Vergini i cui nomi e referenti, oltre che negli atti della causa civile in corso a Torino, erano stati al centro di un procedimento penale a Zurigo, intentato da Margherita Agnelli contro Morgan Stanley, e chiuso da tempo con l’archiviazione.

Alcune di queste holding che custodivano un patrimonio stimato da 900 milioni - come ha scritto il Corriere nel settembre 2021 - erano riconducibili a Marella Caracciolo, la vedova dell’Avvocato scomparsa nel 2019, mentre altre 15 erano genericamente attribuibili a “members of the Agnelli family”.

La ricostruzione della rete offshore è uno dei punti a sostegno della tesi legale di Margherita, ovvero di essere stata tenuta all’oscuro di una parte consistente dell’eredità Agnelli.

Nel procedimento civile torinese la figlia dell’Avvocato (e madre di John, Lapo e Ginevra Elkann) intende invalidare la successione di sua madre Marella Caracciolo (morta nel 2019), l’accordo transattivo sull’eredità dell’Avvocato (da cui ha ricevuto asset per oltre un miliardo) e il patto successorio del 2004 con la madre (con il quale ha rinunciato all’eredità materna).

In pratica si tratta di tutti gli atti dell’eredità Agnelli che, tra l’altro, hanno consolidato l’assetto attuale del gruppo Exor (costituito da Stellantis, Ferrari, ecc.), con al vertice John Elkann. La successione di Marella, inoltre, secondo Margherita doveva ricadere sotto il diritto italiano e non svizzero perché la madre non aveva residenza abituale in terra elvetica.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

quoted business

Calenda e Sallusti all’attacco contro gli Agnelli-Elkann

Sallusti: “Ci sono due gruppi editoriali di ricchi signori miliardari che hanno trasferito le loro attività finanziarie all’estero e scatenano i loro giornali per far credere agli italiani che il paese sta crollando”. Calenda: “C’è in Italia un’alleanza tra populismo sindacale e populismo politico che impedisce di affrontare seriamente i processi di trasformazione industriale”- [continua ]

Economia
Frase del giorno - Numeri

È possibile fin d’ora prevedere un ordine di impatto sul Pil reale italiano, nello scenario dei dazi a 15%, con un calo massimo accumulato di 0,5 punti percentuali sul Pil nel 2026.

Economia

Salvini: “Il ponte sullo Stretto è atteso dai tempi dei romani. Creiamo lavoro e speranza per i giovani. È un’operazione antimafia”

Verso l’ok definitivo al ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture: “Arrivare, dopo neanche tre anni, all’approvazione del progetto definitivo di un’opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e ci chiede è qualcosa di assolutamente importante”. [continua ]

Economia
Chi controlla la ricerca? La rete (invisibile) …

Chi controlla la ricerca in Italia? La rete (invisibile) …

Economia
L’architetto Boeri: “Il ‘warning’ fatto a Sala? Non era una minaccia”

L’architetto Stefano Boeri: “Il ‘warning’ fatto a Sala? Non era una minaccia, ma un vivo allarme”

Economia
Frase del giorno - Parole

Milano è stata un incubatore di propaganda del mondo al contrario.

Economia

Indicatori

Pil per occupato

L'andamento del Pil per occupato nelle prime dieci economie al mondo dal 1991 al 2023.

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com