Negli ultimi 12.000 anni c’è stato un cambiamento demografico da capogiro: la popolazione mondiale oggi è circa 2.000 volte più grande di quella che era 12.000 fa, quando la popolazione globale era pari a circa 4 milioni, meno della metà dell’attuale popolazione di Londra.
I demografi storici stimano che intorno all’anno 1800 la popolazione mondiale fosse solo di circa 1 miliardo di persone. Ciò implica che in media la popolazione è cresciuta molto lentamente in questo lungo periodo dal 10.000 a.C. al 1700 (dello 0,04% l’anno).
Dopo il 1800 lo senario è mutato: la popolazione mondiale era di circa 1 miliardo nel 1800 ed è ora salita a circa 8 miliardi di persone, ovvero 8 volte di più.
Ecco la sequenza storica:
12.000 a.C.: 4 milioni
Anno 0: 190 mln
1.700: 600 mln
1.800: 990 mln
1.900: 1.65 miliardi
1.960: 3 mld
1975: 4 mld
1987: 5 mld
1999: 6 mld
2022: 7,9 mld
Sebbene la popolazione sia aumentata a livelli vertiginosi in termini assoluti, il tasso di crescita della popolazione mondiale fotografa un’altra tendenza: ha raggiunto il picco (2,2% di incremento annuo) nel 1962 e nel 1963, ma da allora la crescita della popolazione globale si è dimezzata.
Nell'ultimo mezzo secolo abbiamo vissuto in un mondo in cui il tasso di crescita della popolazione è stato in calo. Le Nazioni Unite prevedono che questo declino continuerà nei prossimi decenni. Pertanto, la popolazione mondiale non sta crescendo in modo esponenziale: ormai da anni la crescita è stata più simile a una tendenza lineare.