Lo yuan è utilizzato in meno del 5% delle transazioni a livello globale. Il dollaro supera l’80%

Lo yuan supera il dollaro e diventa per la prima volta la valuta più utilizzata nelle transazioni transfrontaliere in Cina, riflettendo gli sforzi di Pechino per internazionalizzare l’uso della valuta domestica. Ma, allargando lo sguardo a livello globale, la moneta cinese segna ancora una distanza siderale dal dollaro

Lo yuan è utilizzato in meno del 5% delle transazioni a livello globale
Shanghai

Lo yuan è riuscito a sovraperformare la valuta statunitense per la prima volta nella sua storia in una battaglia che è appena agli inizi. La quota dello yuan nelle transazioni transfrontaliere della Cina è salita al massimo storico del 48% a marzo. Il dato assume ancora più rilevanza se si considera che nel 2012 era pari allo zero per cento. È quanto emerge dai dati forniti dall’Amministrazione statale dei cambi della Cina. 

Nello stesso mese, invece, l’utilizzo del dollaro è sceso al 47%. Una percentuale ben più bassa di quella registrata ad esempio nel 2012, pari all’83% .

Occorre precisare che questi valori sono calcolati in base al volume di tutti i tipi di transazioni, inclusa la negoziazione di titoli attraverso i mercati dei capitali della Cina continentale e di Hong Kong, ma non vengono prese in considerazione le transazioni effettuate dal resto del mondo

Ecco allora che il punto centrale si sdoppia, mostrando una doppia faccia. Da un lato, c’è indubbiamente in atto un processo di erosione del dominio del dollaro (a cominciare da quanto sta avvenendo in Cina). Dall’altro, allargando lo sguardo a tutto il mondo, la quota dello yuan nelle transazioni a livello globale resta molto bassa: è salita al 4,5% a marzo, mentre il dollaro si è attestato all’83,71% (dati SWIFT).

Numeri piccoli, quelli evidenziati dall’utilizzo dello yuan, che però non sembrano scoraggiare gli attori in gioco. Dopo il conflitto tra Russia e Ucraina, il mondo occidentale ha deciso di emarginare economicamente la Russia. In questo quadro, Vladimir Putin ha annunciato, insieme al suo omologo cinese, Xi Jinping, l’intenzione di abbandonare il dollaro per adottare lo yuan per il commercio internazionale, in particolare con Asia, Africa e America Latina.

Subito dopo, anche altri Paesi hanno deciso di siglare accordi con la Cina per utilizzare lo yuan negli scambi commerciali. Così hanno fatto, tra gli altri Arabia Saudita, Argentina, Brasile. Tre importanti paesi del G20. A proposito di piccoli numeri.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Lo yuan ha sostituito il dollaro come valuta più scambiata in Russia

Lo yuan ha sostituito il dollaro come valuta più scambiata nella Federazione Russa

Moneta & Mercati
Mosca adotta lo yuan nei pagamenti internazionali
quoted business

Mosca adotta lo yuan nei pagamenti internazionali

Global

La Cina pagherà in rubli e yuan il gas russo

Il Paese più popoloso al mondo, che ha progettato una totale disintermediazione dalla fornitura energetica Usa, si sta preparando a rompere gli equilibri globali delle materie prime. Ad oggi Pechino detiene il 93% delle scorte mondiali di rame, il 74% di quelle di alluminio, il 68% di quelle di mais e il 51% di quelle di frumento. Ma la partita decisiva è quella sulle valute. Il ruolo chiave dell’Arabia Saudita. [continua ]

Economia

BRICS, allo studio una nuova valuta (alternativa al dollaro) contro le sanzioni secondarie occidentali

Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica hanno chiesto alla banca creata dal blocco di fornire indicazioni sul funzionamento di una possibile nuova moneta. Ma non tutti gli Stati aderenti al gruppo BRICS vedono allo stesso modo il possibile allargamento del formato a 5. [continua ]

Moneta & Mercati
Crolla lo yuan, mentre il dollaro resta (per ora) protagonista

Crolla lo yuan, mentre il dollaro resta (per ora) protagonista

Economia

Il primato del dollaro è davvero a rischio?

Le minacce rivolte al ruolo dominante del dollaro nel sistema finanziario globale non sono una novità; sono state un evento frequente dagli anni ‘80. Ma fino a quando gli aspiranti sfidanti non troveranno un’alternativa credibile al dollaro, il predominio del biglietto verde non sarà realmente messo in discussione. [continua ]

Global

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com