.jpg?box=650x850)
Nel secondo trimestre del 2025, il PIL complessivo dei Paesi del G20 è cresciuto dello 0,9%, in aumento rispetto allo 0,7% del trimestre precedente. Lo rivela un rapporto con dati provvisori, che segnala comunque come l’espansione economica resti entro un intervallo piuttosto contenuto tra lo 0,7% e lo 0,9% registrato negli ultimi trimestri.
Spinta da Stati Uniti, Corea e Arabia Saudita
Tra le economie che hanno contribuito maggiormente alla crescita figurano gli Stati Uniti (da -0,1% a +0,8%), la Corea del Sud (da -0,2% a +0,7%) e l’Arabia Saudita (da 1,1% a 1,7%). Bene anche Turchia (1,6%), Sudafrica (0,8%), Giappone (0,5%), Australia e Messico (entrambi 0,6%) e Francia (0,3%).
In calo Germania, Italia e Canada
Non tutte le economie del G20, però, mostrano segnali positivi. Il PIL è sceso in Canada (-0,4%), Germania (-0,3%) e Italia (-0,1%). Rallentamenti anche in Brasile (da 1,3% a 0,4%), Regno Unito (0,3%), India (1,7%) e Cina (1,1%).
India in testa su base annua
Su base annua, il PIL del G20 è cresciuto del 3,5%, leggermente sopra il 3,3% del trimestre precedente. L’India guida la classifica con un +7,3%, seguita da Cina (5,2%) e Indonesia (5,1%), mentre la Germania è fanalino di coda con appena lo 0,2%.