Dai cartelli messicani al “Comando Vermelho”: un business globale della cocaina da oltre 500 miliardi

Produzione e consumo in aumento, logistica sempre più sofisticata, l’Europa al centro della mappa del narcotraffico.

Un business globale della cocaina da oltre 500 miliardi

Secondo il United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC), la produzione illegale di cocaina ha raggiunto nel 2023 3.708 tonnellate, un +34 % rispetto al 2022. Il numero di consumatori globali è salito a 25 milioni nel 2023 (da 17 milioni di dieci anni prima). Questo boom alimenta un giro d’affari che viene stimato ben oltre i 500 miliardi di euro/anno, se si considerano produzione, traffico e ricavi.

Le strutture del traffico: dal Sudamerica all’Europa

I grandi player non sono cambiati ma operano con modalità rinnovate: la ‘ndrangheta italiana resta fra i principali importatori in Europa, delegando sempre più la logistica all’America Latina e ad attori secondari come gruppi albanesi.

I cartelli messicani continuano a svolgere un ruolo chiave nei flussi verso USA e Europa.
Parallelamente, reti emergenti in Sudamerica, Africa e Asia ampliano i canali: la logistica marittima, i container “infettati”, e le rotte via banana o frutta dall’Ecuador sono diventati significativi.

Europa: porta d’ingresso e grande mercato

L’Europa è al centro della catena globale: porti come Anversa (Belgio) detengono record di sequestri — 123 tonnellate nel 2023 – pari a oltre il 70% del totale europeo. Nel frattempo, le mafie europee e del Balcani occidentali stanno assumendo un peso crescente.

Il ruolo di gruppi internazionali e sinergie criminali

Organizzazioni brasiliane come il Primeiro Comando da Capital (PCC) e il “Comando Vermelho”, insieme a reti albanesi, messicane e sudamericane, collaborano nella supply-chain globale: produzione, trasporto, distribuzione. La diversificazione dei canali consente loro di resistere anche in caso di grandi interventi repressivi.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com