Istat, economia globale sotto le attese

In Italia prosegue la debolezza dell’economia ma migliora il lavoro (in termini quantitativi)

Istat, economia globale sotto le attese

"L'indicatore anticipatore conferma uno scenario a breve termine caratterizzato dalla debolezza dei livelli produttivi". Lo rende noto l'Istat nella nota mensile relativa a giugno.

Se l'economia italiana appare, ribadisce l'Istituto, "caratterizzata dal proseguimento della fase di debolezza dei ritmi produttivi", a questa dinamica si collegano "miglioramenti sul mercato del lavoro e del potere d'acquisto delle famiglie".

Anche "a livello globale i segnali di ripresa appaiono episodici e nel complesso i dati hanno segnalato tendenze meno positive rispetto alle attese, sia nei paesi emergenti sia in quelli avanzati" prosegue l'Istat, che prevede per l’Eurozona un possibile rallentamento nel secondo trimestre.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

La Cina contribuisce per oltre un quarto alla crescita economica globale

L’Ocse taglia allo 0,5% la crescita per l’Italia nel 2024. Dazi e conflitti pesano sull’economia globale. Gli Stati Uniti sono in decelerazione, l’Eurozona stenta, e la Germania è in crisi totale, mentre l’India continua a volare con tassi intorno al 7%. La Cina perde un po’ di slancio ma resta su livelli elevati (5% nel 2024 e 4,7% nel 2025). E per ogni punto percentuale di crescita cinese inferiore alle proiezioni, l’effetto diretto sul Pil globale è di circa 0,2 punti percentuali. [continua ]

Economia
Nvidia vale più della Francia: come Huang ha conquistato il mondo dei chip
quoted business

Nvidia vale più della Francia: come Jensen Huang ha conquistato il mondo dei chip

Corporate
Il 50% del Gnl statunitense è acquistato dai paesi europei

Il 50% del Gnl statunitense è acquistato dai paesi europei

Energie & Risorse
Trump e il caso Giappone: così funziona il bullismo economico made in USA
quoted business

Trump e il caso Giappone: così funziona il bullismo economico made in USA

Economia
Il Pil dell’Italia fermo allo 0,6% fino al 2026 (nonostante il PNRR)

Il Pil dell’Italia fermo allo 0,6% fino al 2026 (nonostante il PNRR)

Economia

Trump e Starmer rilanciano l’asse USA–Regno Unito: un’alleanza “indistruttibile”

A Chequers intesa su sicurezza, tecnologia e investimenti. Ma restano divergenze su Putin e Palestina. Starmer a Trump: “Aumentare la pressione su Putin. Pace a Gaza. Accordi record da 250 miliardi, Usa e Gb sono i primi partner al mondo”. Il presidente Usa: “Putin mi ha deluso, non voglio la terza guerra mondiale” [continua ]

Economia
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com