FMI: economia in ripresa, ma permangono forti rischi sulla sostenibilità. Inflazione e salari tra i nodi

FMI: economia in ripresa. Rischi sulla sostenibilità
Maurice Obstfeld, professore di economia a Berkeley (University of California) and Capo Economista all'FMI

A livello globale, la crescita dovrebbe salire dal 3,2% dell'anno scorso (il dato peggiore dalla crisi finanziaria) al 3,6% di quest'anno e al 3,7% del prossimo. A spingere ci sono Giappone, Paesi asiatici e Russia, che bilanciano la revisione al ribasso su Stati Uniti e Regno Unito.

La crescita globale potrebbe non essere sostenibile, visto che non è condivisa da tutti i Paesi, l'inflazione resta sotto le aspettative con i salari che non crescono e le prospettive di medio termine non sono rosee in molti casi. Agli investitori si suggerisce cautela, mentre ai politici di sfruttare questa finestra per attuare le riforme strutturali e fiscali necessarie per far crescere la produttività e gli investimenti.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com