L’economia cinese non si ferma: +5,2% nel secondo trimestre. Ma il vento è cambiato

La crescita del Pil supera le aspettative, ma gli analisti restano prudenti: domanda interna debole e sfide globali mettono sotto pressione Pechino.

L’economia non si ferma: +5,2% nel secondo trimestre
Chongqing (una delle città più importanti della Cina)

Nel secondo trimestre del 2025, l’economia cinese ha registrato un +5,2% su base annua, superando leggermente le attese degli analisti. Un risultato che segnala resistenza, ma non entusiasma. Le autorità parlano di “miglioramento costante”, ma i mercati restano cauti.

Export in spinta, consumi in frenata

Il motore principale della crescita resta l’export, mentre i consumi interni continuano a deludere. Le vendite al dettaglio sono cresciute del 4,8%, al di sotto del +5,3% atteso. Un segnale che la fiducia dei consumatori è ancora debole, nonostante gli sforzi del governo per rilanciare la domanda interna.

Produzione industriale oltre le aspettative

Sul fronte manifatturiero, invece, arrivano buone notizie: la produzione industriale ha segnato un +6,8%, battendo le stime (+5,6%) e confermando la vitalità del comparto produttivo, anche in un contesto di rallentamento globale e tensioni commerciali persistenti.

Un’economia sotto pressione geopolitica

Dietro i numeri, resta alta la pressione internazionale. “L’economia nazionale ha resistito alle pressioni e ha registrato un miglioramento costante nonostante le difficoltà», ha dichiarato Sheng Laiyun, vicedirettore dell’Ufficio nazionale di statistica. Ma gli analisti avvertono: per mantenere il target annuo del 5% serviranno riforme strutturali, stimoli mirati e un rafforzamento della domanda interna.

Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com