Coronavirus, cambia l’autocertificazione. Norme più stringenti

Cambia il modulo di autocertificazione che è stato predisposto dal ministero dell’Interno (disponibile in allegato). E le norme diventano più stringenti. Soprattutto per chi viola la quarantena: in questo caso si rischia una denuncia per “procurata epidemia colposa”, reato che va dai 3 ai 12 anni di carcere.

Coronavirus, cambia l’autocertificazione. Norme più stringenti

Il modulo, che va sempre portato con sé quando si esce di casa, deve essere compilato e controfirmato. In caso di controlli resta in mano alle forze di polizia ed è alla base di verifiche successive.


Modulo_Autodichiarazione
Fonte
quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto
MiaFattura - la più semplice App di fatturazione
www.quotedbusiness.com