Il doppio gioco di Erdogan. Amico di Putin e secondo esercito della Nato

Il doppio gioco di Erdogan. Amico di Putin e secondo esercito della Nato

Il ministero degli Esteri della Turchia ha definito “inaccettabile” il riconoscimento dell’indipendenza delle repubbliche separatiste di Donetsk (Donec’k) e Lugansk (Luhans’k) da parte della Russia.

Concetto ribadito da Recep Tayyip Erdoğan in una telefonata con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky, nella quale il presidente turco si è dichiarato contrario a qualsiasi azione che metta in discussione l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Oltre alle dichiarazioni ufficiali, in modo un po’ meno ufficiale il leader turco ha chiuso un occhio quando nei giorni scorsi il traffico della flotta russa si è fatto intenso sul Bosforo, consentendole di fatto la possibilità di approssimarsi alla costa ucraina.

Il Canale, che è l’unica via di accesso al Mar Nero, taglia Istanbul in due e l’andirivieni delle navi è visibile facilmente dalle sponde. Un dettaglio che rende la posizione di Ankara particolarmente scomoda, non fosse altro che la Turchia non solo è un paese aderente all’Alleanza Atlantica, ma ne rappresenta il secondo esercito.

La Turchia, inoltre, intrattiene relazioni economiche sia con Mosca sia con Kiev. Con quest’ultima i rapporti commerciali bilaterali (Ankara è il primo investitore straniero in Ucraina) e il flusso di turisti verso l’Anatolia (il terzo per dimensioni dopo quelli provenienti da Russia e Germania) sono corposi.

Ma ora Ankara comincia a fiutare il pericolo di restare schiacciata nel braccio di ferro tra Stati Uniti e Russia a nord del Mar Nero. Anche perché Washington sta perdendo la pazienza con Erdoğan. E, al contempo, la Nato sta aumentando in queste ore la propria presenza militare nei paesi dell’Europa dell’Est.

quotedbusiness.com è una testata indipendente nata nel 2018 che guarda in particolare all'economia internazionale. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità. Se apprezzi i nostri contenuti, il tuo aiuto, anche piccolo e senza vincolo, contribuirà a garantire l'indipendenza di quotedbusiness.com e farà la differenza per un'informazione di qualità. 'qb' sei anche tu. Grazie per il supporto

Articoli correlati

Ankara blocca il Bosforo alle navi da guerra

La Turchia, che ha il piede in due staffe, blocca il Bosforo alle navi da guerra

Strategie & Regole
quoted business

La guerra in Ucraina prosegue. Ursula von der Leyen: “Le sanzioni europee alla Russia resteranno. Putin fallirà”

Sul fronte energetico, l’Ue punta a raccogliere 140 miliardi di euro dal tetto ai ricavi delle società energetiche. [continua ]

Ue
Strategie & Regole

Elezioni in Turchia, si va al ballottaggio

Il presidente turco per la prima volta in 20 anni non riesce a imporsi al primo turno ma rivendica una “netta maggioranza in Parlamento”. Lo sfidante Kilicdaroglu è staccato di quasi 5 punti ma si dice sicuro della vittoria finale. [continua ]

Strategie & Regole

La Cina è il più grande partner commerciale di Russia e Ucraina, e il più grande importatore di petrolio greggio e gas naturale al mondo

L’ambasciatore cinese negli Stati Uniti: “Il conflitto tra Russia e Ucraina non giova alla Cina. Se avessimo saputo, avremmo cercato di fermare la guerra” [continua ]

Strategie & Regole

Pil 2022: Russia -3,4%; Ucraina -35%

Secondo le stime del Fondo monetario internazionale, Italia e Germania in recessione nel 2023. Pil in frenata per Eurozona, Usa e Cina. L’India si conferma la grande economia a più rapida crescita. Il Giappone tiene. Cina al 3,5%, la crescita più bassa in più di quattro decenni. [continua ]

Economia
Il ricatto di Erdogan: “La Svezia nella Nato solo se la Turchia entra nell’

Il ricatto di Erdogan: “La Svezia nella Nato solo se la Turchia entra nell’Ue”

Strategie & Regole

Indicatori

Scopri la sezione Indicatori

(opzionale)
Paesi
www.quotedbusiness.com